anna freud

Anna Freud

«É come se mentre eri qui, io avessi messo su una grande quantità di grasso e ora la consumassi molto lentamente, e tuttavia continuassi ad assaporare che buon sapore abbia…» (Anna Freud).
La prima volta che si incontrarono era in una Vienna del 1922. Anna aveva ventisei anni e Lou Andreas Salomé già sessanta.  Quello fu l’inizio di una relazione amicale costellata di alleanza e autenticità, in cui la differenza d’età era colmata dal racconto delle loro vite.
Un legame testimoniato da una corrispondenza epistolare di quindici anni (dal 1922 al 1937), punteggiata da rari incontri.
Lou Andreas Salomé, più nota per i suoi rapporti con Nietzsche, al fatto che sia stata l’amante del poeta Rilke, espone con Anna, un tessuto relazione di confronto e di supporto tra loro, all’interno di uno spazio virtuale costruito e coltivato nel tempo, in cui lo scrivere colmava la distanza e univa le loro vite.
Quando Anna, assieme a Dorothy Burlingham, fondarono un asilo a conduzione psicoanalitica dedicato ai bambini poveri, Lou incoraggiò il loro lavoro: “Nonostante il superlavoro ce l’hai fatta e ‘ti viene in mente sempre qualcosa’, come dici tu: il tuo cervello deve funzionare a meraviglia se non è ancora stanco, nonostante tutto. Ne parli anche direttamente con Dorothy? Poiché lei stessa è così attiva nel pensiero psicanalitico, questo è probabilmente un modo nuovo di stare insieme. Darei volentieri un’occhiata da lontano, in questo momento quel che riguarda voi è tutto speranze e aspettative” (9.12.1934).

Anna Freud è una delle 27 donne presenti nella raccolta “Ritratti di donne 2“.

COVER RITRATTI DI DONNE 2

Cristina Panigatti è nata a Pavia nel luglio del 1978. Dopo la laurea in Psicologia, si specializza in Psicoterapia Psicanalitica. Da più di vent’anni opera nel campo della riabilitazione psichiatrica. Ha partecipato alle an­tologie di racconti La leggerezza del perdono (Morellini Editore, 2020), La Bellezza (Ed.Ibis – Concorso letterario Caratteri di Donna 2021) e Dieci piccoli colpi di lama (Morellini Editore, 2022).

Articoli simili