1 1

Nellie Bly

1889. Fermata di Amiens, Francia.

Nellie scende dal treno, è emozionata, a breve lo incontrerà. Di fianco a Robert Sherard, il corrispondente da Parigi del World, lo vede subito: la barba grigia e folta, gli occhi intelligenti, luminosi, da ragazzino.

Lui le rivolge un sorriso curioso e le porge la mano. «Jules Verne, piacere di conoscerla.»

All’improvviso, torna piccola e tutti la chiamano Pink, perché la madre la veste sempre di rosa. Un nomignolo che non le si addice affatto e solo ora, davanti allo scrittore del libro che ha amato sin da bambina, sente di essere cresciuta.

Le avevano detto che una donna non poteva lavorare e lei è diventata una giornalista di successo. Le avevano detto che non poteva viaggiare da sola, e se tre anni fa, quando è partita per il Messico, la madre ha dovuto farle da chaperon, oggi è lì, senza alcun accompagnatore, di fronte a un’impresa che nessuno ha mai affrontato prima.

È partita da Hoboken, nel New Jersey, il 14 novembre per battere Phileas Fogg, il protagonista del “Il Giro del mondo in 80 giorni”. E Jules Verne in persona, venuto a sapere della sua iniziativa, ha chiesto di incontrarla: voleva conoscere la donna che ha sfidato il personaggio del suo libro.

Nellie Bly si fermerà ad Amiens solo per poco tempo, e dopo 72 giorni, 6 ore, 11 minuti e 14 secondi batterà il record di Phileas Fogg, riscrivendo nuove pagine su ciò che una donna può davvero fare.

Nellie Bly è una delle 27 donne presenti nella raccolta “Ritratti di donne 2“.

COVER RITRATTI DI DONNE 2

Linda Rossi è nata a Bologna nel 1981. Laureata in Scienze Politiche, svolge l’attività di editor freelance e ghostwriter di non-fiction. Alimentata a pane e libri grazie a una madre premurosa, Linda divora pagine da quando ha imparato a leggere. L’odore della carta le dà più soddisfazione di qualsiasi gingillo elettronico, seppur si sia adattata alla tecnologia per stare al passo con i tempi. La scrittura ha il potere di accenderla; le piace racchiudere sprazzi di realtà in mondi immaginari. Alcuni suoi racconti oggi fanno parte di antologie.


Articoli simili