Le ultime settimane hanno regalato molte soddisfazioni alla nostra casa editrice e ai nostri autori.
Emilia Covini si è aggiudicata il premio Parità di Genere e il terzo posto al Premio Nabokov con il suo romanzo “Virginia Apgar – L’intuizione geniale”.



Emilia Covini e i suoi riconoscimenti
Ben due autori sul podio del Premio Città di Assisi (al quale si riferisce la foto): vincitrice del premio Donatella Brusati con “Il desiderio del bene“, terzo classificato Fabio Mongardi con “Le carezze dei lampi”.
La stessa Donatella Brusati è giunta terza anche al Premio “Amori sui generis” di Grosseto.


“Resta solo la tua voce” di Alessandra Pagani è tra i tre finalisti del Premio Letterario Brianza.
Dopo la segnalazione al Premio Strega, “Ferro e ruggine” di Cosimo Calamini entra nella finale di due importanti riconoscimenti letterari: il Premio Lugnano e il “Premio Clara Sereni”.
Un romanzo che continua a farsi strada, confermandosi tra le voci più interessanti del panorama narrativo contemporaneo.
Anche Elisabetta Giromini è stata selezionata tra i sette semifinalisti del Premio Letterario John Fante Opera Prima 2025 con “Centomila tulipani”, romanzo che racconta l’assenza, il ritorno, la distanza, ma anche la possibilità – faticosa, imperfetta – di ritrovare se stessi.
E incrociamo tutti le dita per Guido Rodriguez, finalista al Premio Bancarella con il suo giallo “La ragazza con la gonna a fiori”.



Guido Rodriguez finalista al Bancarella
Ricordiamo infine che l’editore Mauro Morellini è stato insignito del Premio GIST Travel Stories Award per l’innovativo format editoriale Extended Book, al quale è stata anche dedicata una sessione del prestigioso convegno professionale Readmagine di Madrid.


Mauro Morellini premiato per il nuovo format editoriale Extended Book