Il Secolo XIX di oggi 19 settembre pubblica una bellissima recensione di Bruno Morchio per “Ritratti per un’indagine” di Gianni Ansaldi.
Articoli simili

La rassegna stampa dal 14 al 20 maggio
Ecco gli articoli e le segnalazioni per i nostri libri sui giornali e sulle riviste questa settimana: Su ViviMilano si parla del nostro evento di sabato 24 maggio presso lo spazio WAO, interamente dedicato alla COREA DEL SUD, con tante personalità della cultura coreana che ci permetteranno di conoscere meglio uno dei paesi più affascinanti…

La terza pagina del “Corriere della Sera” dedicata a “Ferro e ruggine” di Cosimo Calamini
Bellissima recensione di “Ferro e ruggine” di Cosimo Calamini a firma di Ida Bozzi sulla pagina della cultura del Corriere della Sera. Un’epica saga familiare ambientata nella suggestiva Val d’Orcia durante gli anni tumultuosi della Seconda guerra mondiale. Il giovane Elio Marmugi, artista di talento, si trova diviso tra il dovere verso la sua famiglia…

Novità in libreria
Il giugno in giallo della Morellini si arricchisce di tre nuove uscite: OSPITE IN VILLA di Paolo Cervini, MASCHERE di Erica Gibogini e IL GRAAL DI SAN LORENZO di Clara Negro. È una sera di festa per la famiglia Medici, nella tranquilla Omegna. Si festeggia il compleanno di Enea, attorno a lui tutta la famiglia,…

Stella Benson tra i semifinalisti del Premio John Fante Opera Prima 2024
Stella Benson. La cacciatrice di parole di Francesca Cosentino ha superato la fase di preselezione del “Premio Letterario John Fante Opera Prima 2024”. Francesca Cosentino è giornalista e vicecaporedattrice della Redazione Cultura e Spettacoli del Giornale Radio 1 – RAI. Vive a Roma con la sua famiglia. Laureata in lingue e letterature straniere all’Università La…

Morellini Editore aderisce a Indie Tree
Anche il Corriere della Sera dà spazio al nuovo progetto ideato da NW Promozione per rafforzare la nostra presenza nelle librerie indipendenti, assieme a quella di altri editori aderenti al progetto come Hoepli, Castoro, Tunué, Mulino, Bao, Nutrimenti, E/O, Sellerio, Quodlibet

Francesco Salvi e il suo “Tegucicalpa” conquistano Alessandro Cattelan
Sulle note di “C’è da spostare una macchina”, da una cassa di legno, con un impermeabile giallo e una pianta in mano, Francesco Salvi fa la sua apparizione allo Studio M1 del Centro di produzione Rai di Milano, ospite di Alessandro Cattelan e del suo format “Stasera c’è Cattelan”. Dopo gli onori di casa, alla ricerca…