Bella intervista su Rvl La Radio per Gianni Ansaldi e il suo “Ritratti per un’indagine”.
Prima presentazione del libro venerdì 20 alle 18 alla Feltrinelli di Genova. Dialoga con l’autore Bruno Morchio, letture di Lucia Caponetto.

Bella intervista su Rvl La Radio per Gianni Ansaldi e il suo “Ritratti per un’indagine”.
Prima presentazione del libro venerdì 20 alle 18 alla Feltrinelli di Genova. Dialoga con l’autore Bruno Morchio, letture di Lucia Caponetto.
Su Il Fatto Quotidiano si parla di Francesco Salvi e del suo nuovo romanzo “Tegucicalpa” https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/20/francesco-salvi-su-tvloft-con-tre-pillole-di-umorismo-si-parte-con-waterloo-e-si-finisce-a-letto/7882653
Vi proponiamo un assaggio delle nostre ultime uscite attraverso una rassegna stampa selezionata per alcuni titoli. La rassegna stampa è un modo per parrofondire i temi intorno ad una storia, ad un romanzo pubblicato. Mashere di Erica Gibogini Ospite in villa di Paolo Cervini Virginia Apgar di Emilia Covini La guida ai migliori Beach Club…
Oggi, 17 maggio, è uscito nelle librerie il nuovo romanzo di Sarah Cogni, Anna Lobont, il racconto di un’infanzia negata, disillusa, del desiderio di essere amati in modo incondizionato, che si infrange contro l’impossibilità di credere nel futuro. Per scoprire qualcosa in più sul libro e sull’autrice potete ascoltare l’intervista realizzata dalla giornalista Maria Elisa…
Nella pagina “10 nuovi libri da leggere a novembre” a cura di Camilla Sernagiotto si parla anche di “L’alba del 2 giugno” di Sarah Pellizzari Rabolini. È l’alba di un grande giorno: il 2 giugno 1946, finalmente, le donne possono votare. Luce si prepara per uscire e l’occhio le cade sulla foto di sua nonna…
In occasione della presentazione del libro mercoledì 20 alla biblioteca di Lonigo, per la rassegna Lonigo scrive, Lonigo Legge, Il Giornale di Vicenza dedica un bello spazio al secondo romanzo di Raffaella Molon Battaglia “Le madri non si scelgono”.
“Il passante” di Marco Angelini tra i libri segnalati per il Natale dal quotidiano “Il Secolo XIX”. Nel quadro variopinto di La Spezia, città di mare, si sfiorano e si intrecciano destini. Angelo Bove, il passante, rimane in disparte, sullo sfondo delle storie di altri, mentre si prepara a salpare. Soltanto al ritorno dal viaggio…