La rassegna stampa dal 17 al 23 novembre

La settimana è stata caratterizzata da una forte attenzione mediatica per diverse novità dell’editoria, con particolare rilievo per “Resta solo la tua voce” di Alessandra Pagani e la guida Morellini/Feltrinelli “Firenze” di Ginevra Poli, entrambi al centro di numerose testate locali e nazionali.

Il romanzo di Alessandra Pagani è stato protagonista di una rassegna particolarmente ampia, trainata dagli eventi dedicati alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Le prime uscite risalgono al 17 e 18 novembre, quando diversi portali, Sassuolo2000, Modena2000, Reggio2000, Carpi2000 e Bologna2000, hanno dato spazio alla partecipazione del volume all’iniziativa “Insieme contro la violenza”, in programma domani, 25 novembre, a Castel San Pietro Terme.

Il 20 novembre, anche Bologna 24ore ha rilanciato la notizia dell’evento, confermando la centralità del tema nel contesto delle iniziative territoriali.

Anche Sabatosera.it ha inserito “Resta solo la tua voce” nel calendario culturale del weekend, tra incontri, approfondimenti ed eventi sul territorio.

La copertura è proseguita fino al 22 novembre: Il Resto del Carlino – edizione Imola ha parlato del libro come parte delle attività rivolte a scuole e cittadinanza, con un pezzo dedicato e un ulteriore articolo dal titolo “Violenza sulle donne, studenti in prima linea per dire basta”.

Screenshot 2025 11 24 205105

Un insieme di segnalazioni che sottolinea come il romanzo continui a essere un punto di riferimento nel dibattito pubblico sulla violenza di genere.

Settimana intensa anche per la guida Morellini/Feltrinelli “Firenze” di Ginevra Poli, al centro di numerose uscite stampa in concomitanza con la presentazione alla libreria La Ménagère.

La prima segnalazione arriva il 18 novembre da Firenze Today, con un articolo dedicato alla presentazione dell’autrice. Il giorno successivo, il libro entra tra le “7 novità editoriali di novembre” selezionate da Artribune, in un contesto nazionale di grande rilievo. Sempre il 19 novembre, Firenze Urban Lifestyle – FUL Magazine include Firenze in una selezione di “cinque libri per una Firenze inedita”, offrendo un’interpretazione più culturale e narrativa dell’opera. Ulteriori segnalazioni arrivano dal Corriere Fiorentino, con riferimento alla presentazione e dal Portale Giovani Firenze, che rilancia l’evento a La Ménagère. Una copertura articolata, che riflette l’interesse per un titolo capace di unire guida, narrazione e identità cittadina.

Il romanzo di Cosimo Versace, “Madì dei coccodrilli”, continua a raccogliere attenzione, soprattutto sulla Liguria: sia Mentelocale che Il Secolo XIX dedicano un approfondimento alla presentazione del libro, segnalando il titolo all’interno della cronaca culturale regionale.

“Il ritorno di Gatsby” di Pino Farinotti trova il suo spazio su Libertà, con riferimento cartaceo a cura di Anna Anselmi, che contestualizza il romanzo nel panorama delle rievocazioni letterarie contemporanee.

Screenshot 2025 11 24 204155 1

Il 21 novembre Oblo.it pubblica un articolo firmato da Giovanni Viola, che presenta “Quello era un posto” di Sonia M. Laezza come una riflessione intensa su maternità e depressione, ponendo l’accento sui suoi temi più intimi e sociali.

All’interno della sua rassegna culturale BANT, il Corriere di Novara ha dedicato spazio ai volumi “Lady Constance Lloyd” e “Gala Éluard Dalì” di Laura Guglielmi e Anna di Cagno, inserendolo tra le segnalazioni letterarie più rilevanti della settimana. Il giornale sottolinea così il valore del libro e, più in generale, della collana Femminile Singolare, che da anni racconta figure femminili straordinarie e spesso dimenticate, riportandole al centro dell’immaginario contemporaneo.

Immagine WhatsApp 2025 11 21 ore 14.03.51 a9f0886a

A completare il quadro delle uscite, prosegue la visibilità di “Sull’orlo del precipizio” di Alessio Petretto, che ha ricevuto un’ampia e appassionata recensione su Alessandria.today. L’articolo racconta la forza di Lenedda, protagonista del romanzo, e la sua lotta per la libertà nella Sardegna delle ombre e del silenzio.

Un’attenzione ulteriormente confermata dalla testata L’Unione Sarda, che ha dedicato uno spazio al libro, consolidandone la presenza nel panorama culturale regionale e promuovendo la presentazione a Sedilo di sabato 22 novembre..

Una settimana intensa per la stampa letteraria; vi diamo appuntamento alla prossima con tutte le nuove uscite.

Articoli simili