Salto

Grande riconoscimento per Mauro Morellini al Salone del Libro:

vince il Travel Stories Award 2025!

È stato Mauro Morellini ad aggiudicarsi il prestigioso Travel Stories Award 2025 nella categoria Udito, durante la cerimonia che si è tenuta lunedì 19 maggio nella Sala Bianca del Salone Internazionale del Libro di Torino.

IMG 20250519 WA0043 1
Mauro Morellini con Maurizio Di Maggio e Cinzia Galletto

Un riconoscimento importante, che premia non solo la visione innovativa, ma anche l’impegno della casa editrice nel rinnovare il modo di raccontare il viaggio. Il progetto vincitore, Extended Book, è un modello editoriale che parte dal libro per aprirsi a contenuti multimediali, esperienze interattive e nuovi linguaggi narrativi. Nato in Italia, ha già conquistato l’interesse di numerosi editori internazionali.

IMG 20250519 WA0044 1
Mauro Morellini e Cinzia Galletto

Il premio, ideato e presieduto da Cinzia Galletto insieme alla giuria del GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica, è giunto alla sua quinta edizione e si propone di valorizzare i diversi modi in cui oggi si può comunicare il viaggio: attraverso tatto, udito e vista.

Mauro Morellini con Maurizio Di Maggio e Cinzia Galletto

Oltre a Morellini, sono stati premiati:

  • Categoria TattoGavin Francis (Ed. EDT) con il libro “Ponti”, un affascinante racconto sul ruolo dei ponti, reali e simbolici, nel connettere culture e persone.
  • Categoria Vista Zaira Magliozzi con il progetto Instagram “La bellezza di…”, una serie di video brevi che catturano l’essenza dei luoghi con grande sensibilità visiva.

La cerimonia, condotta da Cinzia Galletto e con la partecipazione della Presidente GIST Sabrina Talarico e di tutta la giuria, è stata anche occasione per riflettere sulle trasformazioni in atto nel mondo della narrazione turistica.

IMG 20250519 WA0051 3
Mauro Morellini insieme agli altri premiati, Zaira Magliozzi e Gavin Francis

Con questa vittoria, Morellini Editore si conferma una realtà editoriale capace di coniugare qualità, sperimentazione e attenzione alle nuove forme di racconto del reale.

Articoli simili