Le foto degli eventi dal 30 giugno al 6 luglio

A chiudere il mese di giugno con grande successo è stata Daniela Alibrandi, protagonista in Piazza San Clemente a Roma, per la rassegna “Libri in Strada” patrocinata dal Municipio I Roma Centro. Il pubblico ha potuto scoprire il suo nuovo romanzo “I delitti della Vergine”, noir archeologico ambientato tra i misteri della Roma sotterranea.
Ad arricchire la serata, gli interventi dello speleologo Fabrizio Baldi, del criminologo Gianluca Di Pietrantonio e le letture dell’attore e regista Agostino De Angelis, accompagnato da Eleonora Pini, Riccardo Frontoni e Riccardo Dominici. La moderazione è stata affidata a Giorgia Gioacchini.
Un evento affollato e partecipato, con la collaborazione della Libreria Enoteca Letteraria, che ha saputo coniugare divulgazione scientifica, letteratura e spettacolo.

Scatti dell’evento di Daniela Alibrandi

COPIA 1
Scatti dell’evento di Daniela Alibrandi
copia 4
Scatti dell’evento di Daniela Alibrandi

Giovedì 3 luglio all’Oratorio di Alzate Brianza, si è tenuta una presentazione collettiva di “Delitti di Lago 8”, l’ultima uscita della celebre antologia curata da Ambretta Sampietro, che raccoglie racconti noir ambientati nei suggestivi scenari lacustri. La serata ha attirato lettori affezionati della collana, confermando il successo duraturo di questa serie.

Delitti di Lago 8 presso l’Oratorio di Alzate Brianza

Venerdì 4 luglio… un tris di appuntamenti!
A Tortona, presso la libreria Namasté, Clara Negro ha presentato il suo romanzo “Giulia dei Morini”, coinvolgendo il pubblico con una storia intensa e delicata che intreccia passato e presente.

A Caronno Varesino, nella suggestiva Villa Habersaat, è stato protagonista Paolo Cervini con “Ospite in Villa”, titolo emblematico in una cornice che ha dialogato idealmente con il libro. Con lui Ambretta Sampietro.

Paolo Cervini con Ambretta Sampietro presso Villa Habersaat

Al Festival “Carlo Mereta” al Giardino del Cavallo di Crocefieschi (GE), organizzato dalla Proloco, la raccolta “Il genio femminile” ha avuto spazio in una presentazione che ha visto due delle autrici, Margherita Firpo e Diane Jacqueline Maffi, raccontare il progetto editoriale volto a valorizzare la creatività e la voce delle donne.

La relatrice Fabiana Balbi ha guidato il pubblico attraverso i contenuti del volume, con una riflessione partecipata sulla creatività, l’intelligenza e la forza del pensiero femminile.

Da sinistra verso destra: Fabiana Balbi, Romina Bondanza per la Proloco Crocefieschi, Margherita Firpo e Diane Jacqueline Maffi

IMG 20250707 WA0065 1
Da sinistra verso destra: Margherita Firpo, Fabiana Balbi e Diane Jacqueline Maffi

Ad arricchire l’incontro, l’accompagnamento musicale di Massimiliano Torrigino, che ha eseguito il brano “Â ricchêssa da lengua” (La ricchezza della lingua), vincitore del 24° Festival della Canzone in Lingua Ligure. La canzone, cantata in genovese, racconta con delicatezza e orgoglio il gesto di una madre che insegna la lingua della propria terra al figlio: un potente messaggio di trasmissione culturale, perfettamente in linea con lo spirito della serata.

Massimiliano Torrigino alla chitarra, Margherita Firpo, Fabiana Balbi e Diane Jacqueline Maffi

A chiudere la settimana, la scrittrice Maria Elisa Gualandris ha presentato “Solo il buio” alla libreria Libraccio di Intra (Verbania), con la partecipazione della fotografa Daniela Meneghin, autrice della copertina. Un incontro che ha unito parole e immagini, luce e oscurità.

Maria Elisa Gualandris al Libraccio di Intra

Nonostante il caldo estivo, il pubblico non si è fermato: lettori appassionati, curiosi e affezionati hanno continuato a seguire gli appuntamenti con entusiasmo, confermando che i libri non vanno mai in vacanza.

.

Articoli simili