La scorsa settimana è stata ricca di appuntamenti per gli autori Morellini, protagonisti in tutta Italia con presentazioni, firmacopie e incontri con i lettori.
Mercoledì 25 giugno, ad Asti, alla Libreria Alberi d’acqua, si è tenuta la presentazione di “Ritratti di donne 3”, la raccolta di voci femminili a più mani con la rappresentanza di alcune delle autrici: Flora Crosara, Luisa Raimondi, Francesca Schranz, Claudia Sartore e Valentina Leone.

Alla stessa ora, a Genova, presso il Tennis Club Albaro, Andrea Percivale ha presentato il suo romanzo “Terzo set”, tornato protagonista anche venerdì 27 alla Mondadori di Sestri Ponente.


Andrea Percivale presso il Tennis Club di Albaro



Andrea Percivale presso Mondadori Bookstore di Sestri Ponente
Giovedì 26, al Bar Splendor di Noli, Clara Negro ha emozionato il pubblico con il suo “Giulia dei Morini”, introdotta da Sabrina De Bastiani.



Clara Negro al Bar Splendor di Noli insieme a Sabrina De Bastiani
Venerdì sera, a Lido di Camaiore, in occasione della Fashion Week, Alessandra Pagani ha presentato il toccante “Resta solo la tua voce”, in un evento condotto da Andrea Montaresi e Sandra Pellegrini, con la partecipazione del comico Nico Neri.



Alessandra Pagani con “Resta solo la tua voce” alla Fashion Week di Lido di Camaiore
La settimana si è conclusa sabato con tre appuntamenti. A Monte Vidon Corrado (FE), Francesca Monaco ha portato il suo “Paolina Leopardi – All’ombra del poeta” al Teatro Comunale.


Francesca Monca al Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado
A Marano Ticino, Guido Rodriguez ha raccontato “La ragazza con la gonna a fiori”, finalista al Premio Bancarella, nel Parco Comunale, introdotto da Marco Nicolotti, appassionato giallista e membro dell’associazione Ombre Gialle.
Al Caffé Lucioni di Castiglione Olona (VA), all’interno della rassegna culturale “Il tè con l’autore” organizzata dall’associazione Borgo Antico, Paolo Cervini ha parlato del suo “Ospite in villa”, moderato dal prof. Ugo Marelli.



Paolo Cervini presso al Caffè Lucioni di Castiglione Olona (VA) con il prof. Marelli
Una settimana intensa e partecipata, che conferma la varietà e la qualità del catalogo Morellini e il forte legame tra gli autori e il loro pubblico.