Bella serata alla Biblioteca di Ozzano venerdì 7 febbraio.
Introdotti dall’assessore Matteo Di Oto, sono intervenuti, assieme all’editore, la curatrice de “Gli eroi della Shoah” Sara Rattaro e gli autori Giovanni Mandruzzato e Cristiana Melli.




Bella serata alla Biblioteca di Ozzano venerdì 7 febbraio.
Introdotti dall’assessore Matteo Di Oto, sono intervenuti, assieme all’editore, la curatrice de “Gli eroi della Shoah” Sara Rattaro e gli autori Giovanni Mandruzzato e Cristiana Melli.
Il 2 giugno è una data che ha cambiato la storia e ha dato voce alle donne. Proprio in questa occasione, Sarah Pellizzari Rabolini ha voluto presentare il suo libro, “L’Alba del 2 giugno” per rendere omaggio a tutte coloro che hanno segnato un punto di svolta nella nostra storia. Il loro voto non fu…
Dà il via alle presentazioni Melissa Turchi con “Parole in grammi”: il 4 marzo tra Le stanze di Itaca, la residenza per scrittori di Firenze, il 6 marzo a Poggibonsi (SI) alla Rassegna Linguaggi (altri) e l’8 marzo alla Mondadori di Grosseto. Le donne della storia della collana Femminile Singolare hanno viaggiato tra Genova Nervi…
Sfidò i nazisti armata solo del suo coraggio. Salvò dall’oblio oltre 60.000 capolavori rubati. Un’intelligenza brillante, una resistenza silenziosa, una missione più forte della paura.È la storia di “Rose Valland”, eroina della resistenza francese che l’autrice, Franca Pellizzari, ha presentato lo scorso sabato 26 aprile alla Biblioteca Comunale A. Caloro di Alessano (LE). Franca Pellizzari…
Bella presentazione il 13 agosto a Campo dei Fiori per l’Aperitivo alpino letterario. Sergio Rossi ha intervistato la nostra Laura Veroni sul suo ultimo romanzo giallo “L’ombra dalla sciarpa blu”.
La scorsa settimana è stata ricca di appuntamenti per gli autori Morellini, protagonisti in tutta Italia con presentazioni, firmacopie e incontri con i lettori. Mercoledì 25 giugno, ad Asti, alla Libreria Alberi d’acqua, si è tenuta la presentazione di “Ritratti di donne 3”, la raccolta di voci femminili a più mani con la rappresentanza di…
Da Asti a Messina passando per Padova, tanti sono gli incontri organizzati dalle autrici per presentare il nuovo volume “Ritratti di donne 2“. Incontrarsi per parlare di queste donne, antesignane del femminismo, che hanno lottato per l’emancipazione femminile, significa raccogliere le battaglie di libertà del passato per lasciarle in eredità alle generazioni future. Momenti magici,…