“L’eco dei sussurri” di Gabriele Dolzadelli – collana GialloNero 17 euro
In un remoto villaggio di montagna, la scomparsa inspiegabile di un ragazzo sconvolge il fragile equilibrio di una comunità chiusa e diffidente. Tobia e Zeno, due giovani youtuber specializzati in misteri irrisolti, arrivano a Mussito per indagare sul caso di Paolo Marenghi. Ma quello che inizia come un semplice reportage si trasforma ben presto in una discesa negli abissi oscuri del paese e dei suoi abitanti.
Tra silenzi pesanti, sguardi sfuggenti e segreti mai confessati, i due amici si troveranno faccia a faccia con le ferite di un’intera comunità: bullismo, traumi infantili, verità rimosse e legami familiari corrosi dal tempo. Quando una misteriosa polaroid viene ritrovata e un abitante muore in circostanze sospette, la tensione esplode. E una frana che isola il paese dal mondo esterno trasforma Mussito in una trappola.
“L’Eco dei Sussurri” è un thriller psicologico ad alta tensione, dove il confine tra vittima e carnefice si fa sempre più sottile.
Primo titolo di GialloNero, la nuova collana di Morellini Editore dedicata al meglio del giallo, del noir e del mistery italiano.

“Incanto remoto” di Jennifer Barclay – collana Luoghi e storie – 20 euro
Un viaggio nel cuore del Dodecaneso
Jennifer Barclay vi condurrà in un viaggio affascinante attraverso il Dodecaneso, l’arcipelago greco ricco di storia, natura selvaggia e tradizioni antiche. Accompagnata dal suo fedele cane Lisa, l’autrice attraversa isole remote e villaggi abbandonati, immergendosi in un mondo sospeso tra passato e presente.
Questo memoir di viaggio va oltre la semplice esplorazione geografica: è un’intima riflessione sull’appartenenza, sull’identità e sul senso di casa. Le descrizioni poetiche della natura incontaminata si intrecciano con incontri autentici con pescatori, agricoltori e abitanti locali, rivelando le sfide di un territorio in bilico tra preservazione e modernità.
«Quando esploro dei luoghi abbandonati, spesso mi immergo nella natura selvaggia. Ho imparato che preferisco avere qualche graffio piuttosto che sentirmi annoiata e senza meta», scrive Jennifer, raccontando con sincerità la sua ricerca di un luogo da chiamare casa.
Un libro che non solo trasporta il lettore in paesaggi incantati, ma invita anche a riflettere sul valore delle connessioni umane e delle storie che rendono vivi questi luoghi.
“Granada” di Ilaria Caspani e Pablo Martinez Cabrerizo
collana Low Cost – 17 euro
Granada, anima moresca e cuore europeo: una guida per scoprirla giorno dopo giorno
La quinta edizione, completamente aggiornata e arricchita, per riscoprire una delle città più magnetiche d’Europa. Granada, con il suo intreccio di culture, profumi e voci, è raccontata da una coppia italo-spagnola che la vive ogni giorno, con occhi curiosi e spirito attento ai cambiamenti.
Questa guida è molto più di un elenco di luoghi da visitare: è un invito a perdersi tra i vicoli dell’Albaicín, a lasciarsi incantare dalla maestosità dell’Alhambra, a godersi un tramonto dalla collina del Sacromonte o una serata tra tapas e musica. Lontano dagli stereotipi e dalle rotte più battute, il volume propone itinerari inconsueti, scorci nascosti e consigli sinceri, quelli che solo chi conosce davvero la città può dare.
Ma Granada non è solo storia. È anche una città giovane, piena di studenti, di eventi, di feste che sembrano non finire mai. Ed è proprio questa commistione tra antico e moderno a renderla così viva, così unica.
Cosa trovi nella guida?
- Approfondimenti aggiornati su monumenti, quartieri, locali, festival.
- Esperienze fuori porta, come le gite nella Sierra Nevada o sulla Costa Tropicale.
- Una playlist su Spotify per accompagnare il viaggio, e contenuti extra su Extended Book.
- In omaggio, la versione digitale interattiva: con indirizzi geolocalizzati e link cliccabili.
Una guida che è anche un diario di viaggio, scritto da chi ha imparato ad amare ogni angolo di questa città e ha deciso di condividerne il fascino con i lettori. Perfetta per chi parte per la prima volta, ma anche per chi a Granada è già stato e vuole tornarci con uno sguardo nuovo.