Da oggi in libreria “Berthe Morisot” e la riedizione di “Rose bianche sull’acqua”

copertina digitale Berthe Morisot rev1 copia scaled

“Berthe Morisot” di Franca Pellizzari

collana Femminile Singolare – 20 euro

Una pittrice ribelle. Un amore impossibile. Una Parigi in fermento.

Da oggi arriva in libreria “Berthe Morisot”, la nuova biografia firmata da Franca Pellizzari per la collana Femminile Singolare di Morellini Editore, curata da Sara Rattaro e Anna di Cagno. Dopo “Rose Valland”, l’autrice torna a raccontare la vita di una donna straordinaria che ha saputo sfidare il proprio tempo e lasciare un segno nella storia dell’arte.

Ambientato nella Parigi del XIX secolo, il libro ripercorre la vicenda di una pittrice visionaria e pioniera dell’Impressionismo. In un mondo dominato dagli uomini, Berthe lotta per affermarsi come artista e per conquistare la libertà di esprimere se stessa. Divisa tra il peso delle convenzioni sociali e l’urgenza creativa, vive anche un legame profondo e tormentato con Édouard Manet, il celebre pittore che ne riconobbe il talento e ne influenzò l’anima e l’opera.

Sul fondo di una città in continuo cambiamento, segnata dalla guerra franco-prussiana e da un fervore culturale senza precedenti, la Morisot trova nella pittura il proprio rifugio: un modo per dire l’indicibile, per dare forma alle emozioni e alla libertà che la società le nega.

Con la scrittura elegante e intensa propria di Franca Pellizzari, questo romanzo restituisce il ritratto di una donna che osa sognare in grande, capace di trasformare la ribellione in bellezza e la fragilità in forza creativa.

Un invito a scoprire la storia di una donna che, con coraggio e passione, ha dipinto e conquistato la libertà a colpi di pennello.

COVER page 0001

“Rose bianche sull’acqua” di Erica Gibogini

collana GialloNero – 18 euro

Il giallo pluripremiato ambientato sul Lago d’Orta torna in una nuova edizione.

Torna in libreria e in tutti gli store online “Rose bianche sull’acqua”, la riedizione del romanzo che ha consacrato Erica Gibogini come la giallista del Lago d’Orta. Pubblicato con una nuova veste grafica nella collana GialloNero, il libro torna a incantare i lettori con la sua atmosfera sospesa tra bellezza e inquietudine.

Un misterioso omicidio interrompe la quiete di uno dei luoghi più suggestivi del Piemonte. A Orta, tra le rive del lago e le viuzze del borgo, due matrimoni si infrangono e una donna viene trovata morta in una darsena. Il commissario Verano, chiamato a indagare, dovrà addentrarsi in una rete di segreti, passioni e verità taciute, dove ogni personaggio cela qualcosa e nessuno è davvero innocente.
Le rose bianche, simbolo di purezza, diventano qui emblema di inquietudine e presagio di morte, mentre il lago, con le sue luci, i suoi silenzi e i suoi misteri, si trasforma in un vero protagonista del romanzo

Con una scrittura limpida e precisa, Erica Gibogini costruisce un giallo classico e al tempo stesso moderno, in cui la tensione narrativa si fonde con il senso profondo del luogo. Ogni pagina restituisce l’anima di una provincia che nasconde più ombre che apparenze, un microcosmo dove tutti si conoscono e tutti hanno qualcosa da perdere.
Pluripremiato e amatissimo dai lettori, “Rose bianche sull’acqua” è stato finalista al Premio Garfagnana in Giallo 2019 e ha vinto la Targa G. Lazzaro al Premio Stresa di Narrativa 2020.

Centinaia di recensioni entusiaste su Amazon ne hanno sottolineato la trama impeccabile, l’atmosfera suggestiva e la capacità dell’autrice di intrecciare bellezza e mistero.
Con questa nuova edizione, “Rose bianche sull’acqua” torna a galleggiare sul Lago d’Orta, riportando in libreria un romanzo capace di catturare nuovi lettori e affascinare ancora chi lo ha amato fin dal suo primo approdo.

Articoli simili