Nuove vittorie: una stagione ancora più luminosa

Dopo un’estate ricca di soddisfazioni (link all’articolo) la stagione dei premi letterari continua a regalare importanti riconoscimenti ai nostri autori.

COVER IL DESIDERIO DEL BENE

Prosegue il brillante percorso del romanzo “Il desiderio del bene” di Donatella Brusati, apprezzato da giurie e lettori nei principali concorsi letterari nazionali e internazionali.

Nelle ultime settimane l’opera ha ottenuto un terzo posto al Premio Seneca Accademia di Bari, un secondo al Premio Internazionale Lord Byron di Portovenere e un primo al Premio Mondoscrittura Città di Ciampino.

L’intensità narrativa e la forza dei temi hanno portato il romanzo tra i selezionati del Premio Città di Como: un ulteriore segno della sua solidità letteraria, anche senza l’ingresso in finale.

Anche “Paolina Leopardi”, di Francesca Monaco, è rientrata tra i titolo selezionati al Premio Città di Como, a testimonianza dell’attenzione costante della critica verso il romanzo e la sua autrice.

COVER PAOLINA LEOPARDI

Ma le soddisfazioni per la Monaco non sono finite perché la storia di Paolina, donna vissuta all’ombra del fratello, ha convinto le librerie guadagnandosi un posto tra le dodici finaliste del Premio “Io Donna 2025 – Eroine d’oggi”, dedicato alle protagoniste femminili della narrativa contemporanea.

Al Premio Città di Como brilla invece tra i finalisti Claudio Righenzi, che con “Effetto cuore” si è distinto con un romanzo contemporaneo intenso e coinvolgente che esplora l’amore, l’amicizia e le scelte che plasmano il destino, raccontando con delicatezza le complessità delle relazioni umane.

COVER EFFETTO CUORE

Essere selezionati a questo concorso è già un importante riconoscimento; arrivare in finale, come Righenzi, rappresenta un ulteriore traguardo di valore.

Un altro risultato significativo arriva per Cosimo Calamini: il suo “Ferro e ruggine” è stato scelto tra i 15 finalisti della sezione Letteratura Edita del Premio Letterario Zeno 2025.

La selezione, a opera della giuria, include autori di grande talento come Alessio Caliandro, Gabriele Cecconi e Fabio Ferrari, confermando l’eccellenza delle opere in gara.

COVER FERRO E RUGGINE

La presenza di “Ferro e ruggine” tra i selezionati sottolinea la capacità di Calamini di affascinare lettori e critica con storie intense, evocative e dal forte impatto emotivo.

Con questi nuovi risultati, i nostri autori continuano a portare avanti storie che sanno emozionare, interrogare e lasciare un segno.

Una comunità di voci diverse ma unite dalla stessa passione per la scrittura e dalla costante ricerca del bene… proprio come nei titoli che raccontano.

Articoli simili