Bella intervista su Il Mondo da Laura Guglielmi, autrice per Morellini di “Lady Constance Lloyd”.
Qui l’articolo.

Bella intervista su Il Mondo da Laura Guglielmi, autrice per Morellini di “Lady Constance Lloyd”.
Qui l’articolo.
L’alfabeto della metropolitana Non esiste una sola Parigi.Esistono tante Parigi sovrapposte, fatte di gente diversa, di generazioni diverse, di classi sociali, origini, interessi differenti. Parigi che spesso si sfiorano senza incontrarsi mai.Eppure c’è un filo capace di attraversare tutte queste differenze (o quasi) : la metropolitana, le métro, per gli amici. A partire da questa…
Scopri i brani scelti da Massimo Salomoni peril suo romanzo biografico “Maria Gaetana Agnesi – L’avversiera”, ultima novità nella collana Femminile Singolare. Da Vivaldi a Philip Glass, da Nyman a Mozarti, una colonna sonora di grande suggestione. Morellini Editore è stato il primo editore ad avere una propria pagina Spotify, che oggi ospita oltre 170…
Scopri i brani scelti da Laura Magni per il suo nuovo romanzo Gente di New York, collana Varianti. La Grande Mela è stata di ispirazione a innumerevoli musicisti di ogni genere musicale, e la playlist scelta dall’autrice naviga tra tutti questi. Da Gershwin a Bruce Springsteen, da Ella Fitzgerald a Lenny Kravitz, 23 brani che…
Oriana Fallaci Tutti ricorderanno l’intervista in cui, fiera della propria dignità e della propria cultura, Oriana Fallaci si tolse il velo che definì “uno stupido cencio del Medioevo” di fronte all’ayatollah Khomeini, il grande vecchio della rivoluzione iraniana. Ma forse non tutti sanno che per fare quell’intervista, Oriana dovette sposarsi con il suo interprete… «Non…
Molto anni ’80, la playlist scelta da Antonella Cavallo per il suo romanzo “Zia Agata”. Dai Kiss ai Queen, da Michael Jackson ai Duran Duran, la musica accompagna il viaggio a ritroso delle quattro donne protagoniste della storia. Morellini Editore è stato il primo editore ad avere una propria pagina Spotify, che oggi ospita oltre…
Da Laura Magni, autrice di “Storia swing intorno a Fernandez”, presentato al Premio Strega 2024 da Vito Bruschini, qualche brano scelto per calarsi nelle atmosfere del libro. È un romanzo bellissimo, non perdetelo! 1Un viaggio a Capri e la bellezza di un limoneto sul mare. Lo guardava la mattina attraverso due finestre dell’hotel mentre faceva…