Una nuova indagine per Rosario Granata e Mario Lombardo. Stavolta si svolge tra Lampedusa e Tunisi alla ricerca dell’assassino del clown Jean De Bar, artista del Grande Circo Darix Togni, approdato di fortuna sulle coste dell’isola, e quello di una ragazza sconosciuta ritrovata morta sulla spiaggia. La prima cosa da scoprire è se questi due omicidi hanno qualcosa in comune; e se sì, cosa.
Siamo sul finire del 1949 e i mafiosi cominciano a tornare a prendere possesso della Sicilia a pieno, grazie anche a un radicale e più favorevole cambiamento nello scenario politico. Al contempo, gli aristocratici continuano a lasciare le terre incolte con il favore della polizia che reprime le lotte contadine e a interessarsi a posti apicali delle amministrazioni pubbliche per mantenere lo status quo.
E mentre sulla piccola isola di Lampedusa poveri pescatori assistono sornioni alle indagini di Granata, nella splendida Trapani, Benedetta, una giovane cameriera, riesce a farsi benvolere dai padroni di casa, muovendo i primi passi di una carriera che la porterà lontano. Nicaredda è il secondo romanzo di un ciclo ispirato agli elementi, qui ritroviamo l’acqua a permeare il racconto, così come la terra lo era per “La morte della Romanziera”.
Marcella Formenti è un’attrice, speaker, ballerina di tango, drammaturga di testi teatrali e di narrativa per adattamento alla scena. È diplomata alla Scuola Civica d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”, ha un Executive Master presso la Scuola del Piccolo di Milano per il corso di alto livello Masterclass. È...
Leggi il resto