Andrea Ferrari

ANDREA FERRARI è oncologo pediatra all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e professore associato di oncologia medica presso l’Università degli Studi di Milano.
E’ universalmente riconosciuto, a livello internazionale, come uno dei padri fondatori dell’oncologia dell’adolescente e del giovane adulto, con l’idea di occuparsi non soltanto della malattia, ma della vita dei ragazzi in cura.
Prolifico divulgatore scientifico, ha pubblicato circa 600 articoli scientifici su riviste internazionali e numerosi capitoli di libri. E’ autore dei libri “Non c’è un perché - Ammalarsi di tumore in adolescenza” (FrancoAngeli, 2016) e “Nella terra di mezzo: storie di giovani malati di tumore” (PIEMME, 2024).
Appassionato viaggiatore, ha scritto anche numerosi articoli di viaggio e ha pubblicato il libro fotografico “Sorrisi dal mondo a testa in giù” (Guida, 2006).
“Le guerre si perdono sempre” è il suo primo romanzo.