No Image Available

Il punto di vista di Silvano

€19.00
 Collana: Varianti  Autore: Carlo Ceccon  Pubblicato: 2024  Pagine: 320 More Details  Acquista EPUB  Acquista Online
 Descrizione:

All’ombra delle montagne piemontesi un uomo torna dopo trent’anni per chiudere i conti con il passato

«Silvano era certo di poter ripianare ogni cosa. Dal suo punto di vista, tutto sembrava ancora possibile.»

 

Silvano torna a casa dopo un lungo esilio volontario. Sono passati trent’anni da quando ha abbandonato il padre e il fratello Silvio all’improvviso, senza confessare a nessuno il motivo della sua partenza. Per tre decenni ha vissuto in solitudine sulle montagne svizzere e piemontesi, cercando nella natura un conforto alla propria inquietudine. Ora di anni ne ha sessanta e torna con l’obiettivo di ricucire il rapporto perduto con il fratello. Silvio, però, è pieno di risentimento, e lo accoglie con ostilità e durezza. Inizia così una convivenza complessa, tra tentativi di riavvicinamento e scontri accesi, mentre Silvano si trova a fare i conti con un nemico sempre più invadente e maligno. Un romanzo intenso, profondo e spirituale che scandaglia l’animo umano e le relazioni familiari. Un’opera in cui la montagna è sfondo ideale e metafora dell’esistenza.

Per “Il punto di vista di Silvano” menzione speciale al premio Lago Gerundo

 

 

Other Books From - Narrativa italiana

Recensioni

Video intervista su "Cocktail di libri"

Note sull'autore

Carlo Ceccon

Carlo Ceccon è un fulvo biellese del 1966. Formatosi nel teatro, ha prodotto testi musicali e prose. Il testo "Sandrun" è stato premiato al teatro Giacosa di Ivrea. Esplorando una scrittura più corposa è nato "Chinin" che, al primo tentativo,...

Leggi il resto

 Torna al catalogo