Doppio riconoscimento al Premio Letterario Città di Assisi

I romanzi “Il desiderio del bene” di Donatella Brusati e “Le carezze dei lampi” di Fabio Mongardi conquistano il 1° e il 3° posto al prestigioso Premio Letterario Città di Assisi, organizzato dall’Associazione Culturale Pensieri Creativi e dedicato a opere capaci di distinguersi per profondità narrativa e attenzione alle tematiche contemporanee.

Al primo posto, il romanzo di Donatella Brusati – già vincitore del terzo premio al concorso letterario Città di Grosseto “Amore Sui Generis” – un affresco potente e lirico ambientato nel Novecento, che segue le vicende parallele di Marcello e Francesco, due giovani costretti alla vocazione religiosa da famiglie dominate da logiche sociali e affettive coercitive. Sullo sfondo del Vaticano e della Seconda guerra mondiale, la loro amicizia si trasforma in un legame profondo e indicibile, capace di sfidare la fede, la morale e la Storia.

COVER IL DESIDERIO DEL BENE

Terzo classificato il romanzo di Fabio Mongardi, ambientato in una calda estate nella bassa Romagna, dove la morte improvvisa di Marco, un diciassettenne inquieto, sconvolge la vita di una piccola comunità. Attraverso una narrazione corale, emerge il ritratto di una provincia italiana ferita, sospesa tra un passato rassicurante e una modernità spiazzante. Il romanzo si interroga, con delicatezza e precisione, sul senso delle scelte individuali e collettive.

COVER Le carezze dei lampi

Pur distanti per ambientazione e stile, entrambi i romanzi danno voce a esistenze silenziose, segnate da destini imposti o da ferite invisibili. Sono storie che parlano di scelte difficili, di legami che sfidano le convenzioni, di identità che cercano un posto nel mondo.
Con sguardi diversi, ma con la stessa intensità, Brusati e Mongardi raccontano il prezzo della libertà interiore, la nostalgia di ciò che si è perduto e la dignità di chi resiste, anche solo nel ricordo.

Un meritato riconoscimento per due autori che, con sensibilità e profondità, testimoniano il valore di una narrativa attenta all’animo umano e al suo tempo.

Articoli simili