WordNews dedica una bella intervista a Daniela Alibrando per il suo nuovo giallo “I delitti del Mugnone”.
Qui il link all’intervista

WordNews dedica una bella intervista a Daniela Alibrando per il suo nuovo giallo “I delitti del Mugnone”.
Qui il link all’intervista
La Lettura, inserto culturale del Corriere della Sera, dedica oggi uno spazio a “Gli eroi della Shoah” -storie di giusti tra le nazioni, l’antologia curata da Sara Rattaro.
Notte isterica di Miran Bax è stato recensito su Il Fatto Quotidiano dal giornalista Massimo Novelli. Lo definisce “un libro duro, vero, di forte impegno civile che vale la pena di leggere e meditare. Un libro dallo spiritco autenticamente pasoliniano“.
Giulia Malavolti per la Bottega dei libri dedica una bella recensione a “La morte della romanziera”, il secondo romanzo di Marcella Formenti.
Per “Un libro alla radio” su. Rvl Laura Magni con “Storia swing intorno a Fernandez”, presentato al Premio Strega 2024. Ascolta il podcast!
Nel finale della nuova puntata di “Libri d’Oggi”, assieme a Paolo di Paolo, Valeria Palumbo parla diffusamente di “Le città del cinema – I luoghi dei film cult girati in Italia” realizzata dal team di MyMovies e dei suoi tanti contenuti multimediali a cura di Loquis. Guarda qui la puntata.
Nell’ultima settimana di novembre sono uscite diverse segnalazioni per il nuovo titolo della collana Varianti “Resta solo la tua voce” di Alessandra Pagani: Uscito “Resta solo la tua voce”, il libro denuncia di Alessandra Pagani sullo stalking e la violenza di genere – Eventi Culturali Magazine Resta solo la tua voce. Disponibile il libro denuncia sullo stalking…