… incontri e libri tra Alpi e Riviera.
Agosto non è stato solo sole e vacanze: gli autori Morellini hanno portato storie e parole in giro per l’Italia, accendendo librerie, piazze e caffè letterari da nord a sud.
Tra un brindisi, un applauso e il caldo d’estate, la letteratura non si è fermata: ha continuato a creare incontri e nuove connessioni.
Il calendario si è aperto sabato 2 agosto a Madesimo (SO), dove Gabriele Dolzadelli ha incontrato i lettori della Libreria Il Miscuglio con il suo nuovo romanzo “L’eco dei sussurri”.
Il 4 agosto è stato il turno di Federico Gregotti, che ha presentato “Properzia De’ Rossi” a La Thille, seguito il giorno dopo, martedì 5 agosto, da Emilia Covini, ospite della rassegna DiversaMente del Tignale Summer Festival (BS) con “Virginia Apgar”.




Emilia Covini ospite della rassegna DiversaMente del Tignale Summer Festival (BS)
Un appuntamento speciale si è svolto venerdì 8 agosto presso l’Azienda Agricola Ramoino di Sarola (IM), dove Guido Rodriguez ha presentato “La ragazza con la gonna a fiori” in un incontro serale molto partecipato.
Il 16 agosto, alla libreria indipendente Il Parnaso del Rosa di Macugnana, Maria Elisa Gualandris ha firmato copie del suo ultimo romanzo “Solo il buio”, libro tornato poi protagonista il 28 agosto a Cannobio (VB) nella rassegna Scrittori in Giardino organizzata da ConEssenza Teatro.




Maria Elisa Gualandris con “Solo il buio” alla rassegna Scrittori in Giardino (VB)
Mercoledì 20 agosto è stata la volta di Clara Negro, che ha presentato “Giulia dei Morini” al Mondadori Bookstore di Imperia.
Lunedì 25 agosto, alle ore 21, in Villa Confalonieri (LC), si è inaugurata l’undicesima edizione del Festival Agnesi. La serata è iniziata con un suggestivo concerto durante il quale sono stati eseguiti brani di Maria Teresa Agnesi, immergendo il pubblico nelle atmosfere del Settecento milanese. Durante l’intervallo, Massimo Salomoni ha dialogato con Alberto Longhi sul contesto storico, la musica e le sorelle Agnesi, prendendo spunto dal suo romanzo “Maria Gaetana Agnesi – L’Avversiera”.
L’evento ha offerto al pubblico un incontro intenso tra musica, storia e letteratura, celebrando il talento e la figura delle sorelle Agnesi in una serata memorabile.



Massimo Salomoni al Festival Agnesi (LC)
Infine, l’antologia “Ritratti di donne 3” è stata al centro di due incontri: il 22 agosto a Viareggio, presso Lettera 22, e il 30 agosto a Macugnana, al Caffè Letterario Parnaso del Rosa.
Un’estate intensa e vivace, che ha confermato la capacità della scuderia Morellini di portare la letteratura in contesti diversi, creando occasioni di dialogo, scoperta e condivisione con i lettori.
.