Da oggi in libreria: “Properzia de’ Rossi – La scultrice di meraviglie”

COVER PROPERZIA DE ROSSI 1

“Properzia De Rossi – La scultrice di meraviglie” di Federico Gregotti – collana Femminile Singolare – 18 euro

Properzia de’ Rossi:

La Scultrice Ribelle del Rinascimento Italiano.

II romanzo di Federico Gregotti si presenta come una potente esplorazione della vita e dell’arte di una delle scultrici più straordinarie del Rinascimento bolognese. Gregotti intreccia abilmente la storia con la fantasia, offrendo al lettore non solo una biografia immaginata, ma anche un tributo alla figura di una donna che ha sfidato le convenzioni del suo tempo per lasciare un segno indelebile nell’arte.

La sua fama è legata, tra l’altro, a un’opera straordinaria: l’incisione di scene complesse su noccioli di pesca. Secondo Giorgio Vasari, nella sua opera “Le Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori”, Properzia avrebbe scolpito su un nocciolo di pesca una serie di figure in miniatura, rappresentando l’intera Passione di Cristo.

Questo gesto non era solo una dimostrazione di abilità tecnica eccezionale (dato che lavorare su un supporto così piccolo e duro richiede grande maestria), ma anche un modo per dimostrare che una donna poteva eccellere in un’arte considerata all’epoca quasi esclusivamente maschile.

La Properzia de’ Rossi che emerge nel romanzo dunque è molto più di una scultrice: è una donna che lotta per conquistare il suo spazio in un mondo artistico dominato dagli uomini.

Gregotti non si limita a celebrare il suo talento, ma esplora anche le difficoltà, le ingiustizie e le sfide che le donne hanno dovuto affrontare per emergere in un contesto culturale e sociale avverso.

Articoli simili