 
Una pittrice ribelle. Un amore impossibile. Una Parigi in fermento. Scopri la straordinaria storia di Berthe Morisot, l’artista che sfidò le convenzioni dell’800 per seguire la sua passione.
Nella Parigi del XIX secolo, Berthe Morisot lotta per affermarsi come artista in un mondo dominato dagli uomini. Tra le pressioni familiari che la spingono verso un matrimonio convenzionale e il suo ardente desiderio di libertà artistica, Berthe si trova divisa tra due amori: la pittura e il carismatico Édouard Manet. La sua determinazione a non sacrificare i propri sogni la porta a sfidare le rigide norme sociali dell’epoca.
Questo avvincente romanzo storico intreccia magistralmente arte, passione e coraggio, offrendo uno sguardo intimo sulla vita di una delle figure più affascinanti dell’Impressionismo. Attraverso una prosa ricca e evocativa, l’autore dipinge un ritratto vivido della scena artistica parigina, delle lotte personali di Berthe e del prezzo da pagare per seguire la propria vocazione.
Mentre Parigi viene travolta dai cambiamenti sociali e dalla guerra franco-prussiana, Berthe deve prendere decisioni che cambieranno per sempre il suo destino. La sua arte diventa il rifugio dove può esprimere liberamente le sue emozioni più profonde, ma a quale costo? La storia di una donna che osa sognare in grande, sfidando le convenzioni per lasciare un segno indelebile nella storia dell’arte.
 
            È nata a Milano e vive a Monza. Laureata in Filosofia, ha dedicato la vita professionale ai ragazzi: ha insegnato al liceo classico e alle medie, ha dato vita a molteplici progetti di promozione della lettura e ha tradotto e...
Leggi il resto