Vuoi integrare le tue entrate con incarichi da gestire in piena autonomia? Vuoi imparare a valutare in modo obiettivo un manoscritto? Potrai così mettere a frutto la tua passione per la lettura in modo costruttivo. Cosa imparerai? A illustrare a un autore i punti di forza e le debolezze del romanzo. Saprai spiegare se la trama proposta è solida, i personaggi sono credibili e lo stile narrativo è adatto al genere o al target. Il grande numero di proposte inviate agli editori e l’esplosione del marcato del self publishing hanno reso indispensabile, almeno per il mondo della narrativa, una nuova professionalità: quella del lettore e valutatore editoriale. Una figura in grado di valutare un testo di narrativa, evidenziarne pregi e difetti, e riportare all’editore o allo stesso autore.