 
Una donna audace. Un’invenzione rivoluzionaria. La storia mai raccontata di Bertha Ringer, la pioniera che sfidò le convenzioni dell’Ottocento per realizzare un sogno.
Nel cuore della Germania di fine Ottocento, quando le donne erano relegate ai margini della società, Bertha Ringer emerge come figura straordinaria che sfida le convenzioni del suo tempo. La sua storia intreccia l’amore per Karl Benz con una determinazione incrollabile a sostenere l’innovazione tecnologica, in un’epoca in cui le aspirazioni femminili erano severamente limitate. Attraverso una narrazione avvincente basata su documenti storici e testimonianze dell’epoca, il libro rivela il coraggio di una donna che non si è mai arresa di fronte agli ostacoli. La sua decisione di intraprendere il primo viaggio in automobile della storia non è solo un’impresa pionieristica, ma diventa simbolo di emancipazione femminile e progresso tecnologico. La storia di Bertha Ringer è un potente racconto di resilienza e determinazione che risuona ancora oggi. Una testimonianza straordinaria di come la passione e il coraggio possano superare ogni barriera sociale e culturale.
 
            Emilia Covini, nata a Milano, laureata in Lingua e Letteratura Inglese è una vorace lettrice di romanzi, biografie e thriller. Vive tra Bollate e Baveno. Nel 2014 ha vinto il concorso letterario Note di Vita – Le donne si raccontano con...
Leggi il resto