Lugano

Lugano

Abstract

L'unica guida in italiano a una delle città più cosmopolite della Svizzera
12,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

Una città tutta da scoprire, adagiata sulle rive del Ceresio, per anni tra le più importanti piazze finanziarie mondiali, cerca un’alternativa attraverso il turismo.
Raggiungibile in aereo, auto, treno, autobus e battello, la sua baia, con le colline alle spalle, è delimitata dal Monte San Salvatore e dal Monte Bre, che le danno l’aspetto di una piccola Rio de Janeiro.

Nel centro, eleganti case storiche sorgono a fianco di lussuosi palazzi moderni e di edifici disegnati dalle star dell’architettura contemporanea, come Mario Botta. La città offre grandi spazi urbani e giardini con piante secolari aperti al pubblico.
La recente costruzione del LAC, Lugano Arte Cultura, ha dato un notevole impulso alla vita artistica e culturale della città, che è diventata sede di concerti di artisti internazionali, di spettacoli teatrali e di danza di altissimo livello, con una sezione adibita a museo di Arte Contemporanea con esposizioni temporanee. Shopping, relax , buona cucina e passeggiate lungo il lago sono altre piacevoli attività.
A breve distanza da Lugano si possono visitare Locarno e Ascona, splendide località turistiche sul Lago Maggiore; Bellinzona, i cui castelli sono patrimonio UNESCO, e Mendrisio, magnifico borgo tra i vigneti.
 

Biografia degli autori

Ughetta Lacatena

Ughetta Lacatena pugliese d’origine ma residente a Milano da anni, dal 2005 redattrice di guide di viaggio e blogger, girovaga per diletto e professione, ha già realizzato per Morellini Editore le guide della collana ‘Low Cost’ di Creta (2009), Madrid (2010), Mykonos (2011 e 2017), Lugano (2017, insieme ad Ambretta Sampietro) e un libro dedicato all’astrologia e ai viaggi: In viaggio con lo Zodiaco. Mete da sogno segno per segno (2011 - collana Pink). Ha collaborato inoltre con la pagina web del turismo di Tgcom, diverse testate BtoB e consumer legate al mondo dei viaggi e blog a tema. Sempre a caccia di chicche e novità, propone al viaggiatore suggerimenti in pillole per city break originali, da ‘gustare’ con tutti e cinque i sensi.


Ambretta Sampietro

Ambretta Sampietro
Ambretta Sampietro curatrice delle antologie per la collana Delitti di lago.
Nel 2012 ha ideato e organizzato il premio Giallostresa che dal 2015 è diventato Gialli sui Laghi. Nel 2019 ha collaborato alla nascita e organizzazione della prima edizione del premio letterario Giallo Ceresio. Ha curato le antologie di racconti gialli ambientati sui laghi Delitti d’acqua dolce” (Lampi di Stampa), “Giallolago” (Eclissi Editrice), “Delitti di lago”, “Nuovi Delitti di lago”, “Delitti di lago vol. 3”, “Delitti di lago 4”, “Delitti di lago 5” (Morellini Editore). È stata co-autrice della guida di Lugano (Morellini Editore). Collabora con la pagina cultura e spettacoli di un quotidiano e occasionalmente con testate web. Dal 2009 al 2014 ha organizzato il festival letterario “Stresa, un aperitivo con…”. Un suo racconto è contenuto nell’antologia “365 storie cattive”. Cresciuta a Stresa, ha vissuto molti anni a Lugano e ora vive a Varese. Dal 2020 è curatrice dell’organizzazione di Scritture di Lago a Como.