L'età del ferro - Simona Castiglione - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

L'età del ferro

L'età del ferro
titolo L'età del ferro
Autore
Argomento Narrativa Narrativa italiana
Collana Varianti
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788862985055
media voto
5/5 su 1 recensione
 

Abstract

In maniera palpitante e a ritmo serrato, su due piani temporali che si alternano, attraverso le parole e i pensieri delle tre ragazze e delle due donne, il lettore viene sempre più coinvolto in una storia di ambienti sordidi, emozioni forti, ma anche di grande amicizia.
14,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

Barbara e Lucrezia, due adolescenti profondamente legate negli anni del liceo, si ritrovano a Bari ormai adulte, in occasione della messa di suffragio per Mariarosa, amica di entrambe, morta di overdose venticinque anni prima. Il casuale ritrovamento del diario di Mariarosa e il dubbio che un mistero si nasconda dietro la morte dell’amica portano Lucrezia e Barbara a ripercorrere, attraverso le pagine del diario e i propri ricordi, le tappe di una crescita fatta di situazioni familiari difficili, vissuti dolorosi condivisi e comuni trasgressioni fino all’ingresso nell’età adulta.
 

Biografia dell'autore

Simona Castiglione

Simona Castiglione (1969-2020) è nata a Catania e ha vissuto a Padova. Ha insegnato lettere e scrittura creativa. Nel 2010 ha esordito con la raccolta di racconti La mente e le rose (Transeuropa); da allora ha pubblicato diversi racconti per antologie (Madre-MorteTranseuropa; L’occasione, La morte nudaL’amore ai tempi dell’Apocalisse per Galaad Edizioni; Serenate al chiaro di luna per ed. Mazza; Storie di martiri, ruffiani e giocatori per CaratteriMobili, Père Lachaise: racconti dalle tombe di Parigi per Ratio et Revelatio Publishing House, Siria - Scatti con parole per Miraggi edizioni. Ha pubblicato il romanzo cooperativo Lavoricidi Italiani (Miraggi edizioni) e il romanzo Sottobosco per Ratio et Revelatio (2014), uscito anche in traduzione rumena. Ha collaborato inoltre con numerose riviste, giornali e blog letterari (La Stampa, Il Gazzettino, Sicilia & Donna, Primo Amore, Doppio Zero, Vicolo Cannery, Scuola Twain, Grafemi). Per Morellini ha pubblicato un suo racconto in Sicilia d'autore, antologia a cura di Gabriella Kuruvilla (2019).

Informazioni aggiuntive

Libro meraviglioso anche se crudo e duro. Non è un romanzo adolescenziale su ragazzini perfetti a cui tutto va sempre bene. Niente favole qui, solo vita vera. Perchè non fatico a credere che una Lucrezia una Mariarosa e una Barbara non siano esistite (o esistano) davvero. Non riuscivo a staccarmi dalle pagine e dai personaggi. L'autrice è riuscita a trascinarmi nella vita di queste tre ragazze/donne e farle entrare sottopelle. Ho sofferto con loro. Ha risvegliato in me ricordi ed emozioni legati all'adolescenza che credevo superati e invece scopri che sono ancora li, in attesa di essere svegliati. L'adolescenza è veramente l'età del ferro, ti segna per tutta la tua vita di adulto, nel bene e nel male.

Rassegna stampa per L'età del ferro

Gioventu'. Destini amari tra gli anni Ottanta e il presente di Simona Castiglione Tre amiche meno una, amarcord pugliese
L'intervista. Tre ragazzine nella Bari degli anni Ottanta sono le protagoniste del romanzo della catanese Simona Castiglione intitolato "L'età del ferro" che indaga su una fase traumatica della vita. L'autrice lo definisce "un romanzo di formazione che in profondità assume le caratteristiche del noir".
Con il suo ultimo libro "L'età del ferro". Simona Castiglione oggi alla Laterza
Castiglione con "L'età del ferro" (ambientato in città)
"L'età del ferro". Il nuovo romanzo di Castiglione
"L'età del ferro": Castiglione storie di donne e della vista interiore
Rassegna stampa web - L'età del ferro - Simona Castiglione

Eventi collegati a L'età del ferro

Arti e Mesteri, il 19.11.2017 alle ore 18.00, via Santa Marta 18, MIlano
FLA - Festival di Libri e Altrecose, il 09.11.2017 alle ore 15.00, Centro storico, Pescara
Il mondo che non vedo, il 20.10.2017 alle ore 18.00, Via Beato Pellegrino, 37, 35137 Padova, Padova
Libreria Vicolo Stretto, il 16.06.2017 alle ore 19.30, via Santa Filomena 38, Catania
Open More than books, il 24.05.2017 alle ore 18.30, viale Montenero 6, Milano

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.