Sole tutto l’anno, acque cristalline e meravigliose spiagge di sabbia nera o bianchissima. Lanzarote, l’isola più orientale e vicina all’Africa delle Canarie, non delude gli amanti del mare e del surf. Ma Lanzarote, modellata nel 1730 da una violentissima eruzione vulcanica, offre anche la possibilità di immergersi in una natura di aspra bellezza. Tra il paesaggio lunare del Parco Nazionale del Timanfaya, dove Stanley Kubrick girò 2001 Odissea nello spazio e nominato dall’Unesco Riserva Biosferica, le celebri vigne, le grotte e lo spettacolare lago salato.
E poi il mercato di Teguise, i negozietti Puerto Calero e i locali di Puerto del Carmen: Lanzarote è anche divertimento, buona cucina e musica. Ecco perchè nella guida non mancano gli indirizzi utili per immergersi nella movida locale e trascorrere una vacanza indimenticabile.
Biografia dell'autore
Silvia Calvi

Silvia Calvi, giornalista professionista scrive per settimanali femminili come Donna Moderna, Starbene,Oggi, Confidenze e per magazine come Focus e Icon Design, occupandosi soprattutto di temi legati a figli,educazione, adolescenti, scuola e di arte e viaggi per passione.Autrice con il pedagogista Daniele Novara del saggio L’essenziale per crescere (Oscar Mondadori, 2017) e conil pediatra Gianfranco Trapani di La dieta dei primi 100 giorni (Mondadori, 2016). Lanzarote e Fuerteventura(Morellini editore) sono le sue prime guide turistiche.
Guida intuitiva e completa, con molte foto a supporto delle descrizioni dei luoghi.
Consigliatissima per la visitare l'incontaminata Lanzarote!