In un mondo in continua evoluzione, la comunicazione tra le persone è essenziale per creare una società armoniosa e focalizzata sul benessere. Base indispensabile per questa crescita collettiva è la ricerca della conoscenza di sé, poiché dobbiamo guardarci dentro prima di cambiare l’ambiente.
Intrecciando riferimenti e citazioni dei pensatori più importanti per comprendere il complesso mondo contemporaneo, l'autrice compie un vero e proprio tour, sottile, piacevole, attraverso temi sempre più necessari.
L'obiettivo è riscattare la “nobiltà dello spirito”, la possibilità di una vita alla ricerca dell'armonia e del dialogo. Questo libro è un ottimo punto di partenza per questo viaggio. E l'autrice è una guida competente e generosa, che offre la sua mano e le conoscenze raccolte in anni di studio. Un libro da leggere, da gustare e, soprattutto, da vivere.
Biografia dell'autore
Silvana Pretto Zanon
Curiosità e imprenditorialità guidano la carriera di Silvana Pretto Zanon. Ingegnere chimico di formazione, ha conseguito una laurea in Scienze Umane presso la Pontificia Università Cattolica di Rio Grande do Sul (PUCRS) ed è laureanda in Psicologia. Fondatrice delle riviste digitali "Savoirvivrebrasi" e "Saberviver.brasil", co-fondatrice di un'azienda familiare in cui ha lavorato come dirigente per 20 anni, attualmente continua nel consiglio di amministrazione. È attiva in progetti culturali e sociali rivolti ai bambini, è membro del consiglio di amministrazione della Biennale del Mercosur ed è stata membro del consiglio di amministrazione del Memorial Rio Grande do Sul. Surfando no mundo Bani è il suo primo libro. L'edizione brasiliana ha avuto un grande seguito.