Avventurarsi nelle sabbiose dune marocchine, scoprire di essere la nipote di una famosa poetessa abruzzese, ritrovare se stessi nelle righe di un biglietto legato a un palloncino, chiudere in un cassetto tutù e scarpette per rincorrere un pallone, accettare delusioni d’amore con l’aiuto di un amico a quattro zampe e pagare le conseguenze di una vita da Don Giovanni. Sono solo alcuni dei temi trattati in questa avvincente antologia di racconti scritti da sei donne, accomunate dal desiderio di mettere a nudo le proprie emozioni in modo ironico e frizzante, perché, in fondo, la vita è meglio prenderla con il sorriso.
Biografia degli autori
Selica Brugu
Selica Brugu, nata a Milano nel 1977 da padre sardo e madre emiliana, è mamma di due figli adolescenti, una femmina e un maschio. Residente a Caravaggio nella provincia bergamasca, svolge una vita da pendolare verso Milano dove lavora come impiegata nell’ufficio amministrativo di uno studio di ingegneria idraulica e ambientale. Mi definisce un’accumulatrice compulsiva di libri, una passione quella della lettura che condivide su @_leiscrive_ , profilo Instagram dedicato alle sue letture di storie rigorosamente scritte da donne.
Katia Castagna
Katia Castagna, divorziata, classe 1967, è nata a Milano dove tutt’ora vive con la figlia Sara e la gatta Gea. Ha vissuto insieme a un cane lupo cecoslovacco e tre gatti per dieci anni. Nel tempo libero si occupa di un orto urbano.
Linda Galli
Antonella Enrica Gramone
Antonella Enrica Gramone, classe 1963, vive oggi tra Milano e Novara, ma ha trascorso moltissimi anni in Inghilterra e un periodo a Budapest, lavorando per varie istituzioni incluso il Foreign Office, dopo aver conseguito un Master in Comparative Cultural Studies all’Università di Warwick e il Ph.D al Corpus Christi College di Cambridge. Coach certificata, si occupa di life-long coaching e di formazione interculturale. Scrive per il mensile «Quattrozampe» (Edizioni Morelli) e per alcuni settimanali femminili. Co-autrice con Marco Celada del volume non-fiction TipAstri: l’Italia e i suoi protagonisti visti dallo Scienziato dello Zodiaco, premiato a CasaSanremo Writers 2016. Grande appassionata di viaggi e di astrologia, sui social affronta temi di crescita personale e benessere per donne sopra i 40 anni.
www.antonellaenricagramone.com
www.facebook.com/Antonella.Enrica.Gramone
www.instagram.com/lettricedinuvole
Aurora Puccio

Aurora Puccio, nata a Catania nel 1973, è un’inguaribile sognatrice. Lascia il mare per trasferirsi lungo i navigli milanesi e, dopo quattordici anni trascorsi in azienda, si dedica all’attività di mental coach sportivo per gli atleti, promuovendo anche la divulgazione della cultura e dei principi dello sport. Nel suo blog “C’è un messaggio per te” (www.auroracoaching.it), le piace raccontare storie sportive che si intrecciano con altri mondi come cinema e teatro, quest’ultimo esercitato anche nel tempo libero. Nel 2014 ha pubblicato il suo primo racconto Il segreto della ricotta per l’antologia edita con il Circolo Narrativo di Gaggiano AVAS.
Sara Pupillo

Sara Pupillo (Roma, 1972), è una lavoratrice dipendente pentita. Dopo aver lavorato nel mondo della musica per molti anni, dal 2011 ha iniziato a dedicarsi a tempo pieno all’attività di autrice freelance, specializzata in turismo. Milanese, tutte le settimane scrive anche sui suoi blog Un cicinin de Milan e PupiAdvisor e nel tempo libero insegna lingua italiana come volontaria in una scuola per stranieri. Tra i suoi libri, i più recenti sono: “Chic Low Cost” (2012, Aliberti) e “FICO!” (2016, Effequ), scritti con l’amica stylist/costumista Sabrina Beretta. Per Morellini Editore ha pubblicato: "Felice e freelance. Manuale di sopravvivenza fuori dal posto fisso" (2019), "L'Aquila. Guida alla città e al territorio" (2019) e un racconto per l'antologia a cura di Federica Bosco "Brave ragazze. Sei storie di ordinaria ironia" (2019).