L'istinto del lupo - Sal Costa - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

L'istinto del lupo

novità
L'istinto del lupo
titolo L'istinto del lupo
Autore
Collana Varianti
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Dimensioni 14x21 cm
Pagine 312
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9791255270898
 

Abstract

Le vicende del figlioccio di un boss tra mafia, politica e servizi segreti. Traffici di droga e ammazzamenti negli anni Ottanta tra la Sicilia e Londra
19,00
 
Spedito in 7 giorni

Disponibile anche nel formato

 «Nitto è il papa e deve rendere conto solo a Dio. E a ben guardare, pensa Nitto, Dio sta messo lì apposta per perdonare. Morto più, morto meno, vuoi che si formalizzi? Comunque, ha una gran bella voce di basso, Dio, e gli canta sempre la canzone che vuole sentire. Come un jukebox.»

Il lupo fa branco e obbedisce all’istinto. L’istinto, stimolato dall’olfatto, lo spinge a una caccia perenne. Il lupo marca il territorio con l’urina e il sangue dei rivali.

Il 1982 e il 1983 sono gli anni dell’ascesa al potere mafioso di Nitto Santapaola nel catanese e di Totò Riina nel palermitano. Ma sono anche gli anni del boom dell’eroina e della commistione fra servizi, mafia e politica.

Agatino e Liborio rapinano banche. Non sono affiliati a nessuna squadra mafiosa, ma Agatino è il figlioccio di Nitto Santapaola. Quando Nitto gli chiede un favore è bello grosso: far parte del gruppo di fuoco che eliminerà il generale Dalla Chiesa. Per ricompensarlo gli affiderà la messa in opera della prima raffineria di eroina.

La loro vicenda si intreccia con quella di uomini dei servizi e poliziotti ingenui che non hanno capito il gioco, e quando l’hanno capito, è troppo tardi.

La guerra per l’eroina costringe Agatino a scappare a Londra, dove nel giro di pochi mesi crea un proprio giro d’affari. Ma ecco che Nitto lo richiama a Catania: sarà il momento della resa dei conti.

 

Biografia dell'autore

Sal Costa

Sal Costa
Sal Costa è nato vive a Catania. È autore di romanzi: Un du’e tre. La vera storia di Johnny il pompiere (1997), Visioni di Jack (1999), Bollito duro (2014), Il mercante di Dio (2018). Presente in riviste e antologie nazionali ed estere con racconti e poesie. Tradotto in polacco nel volume Mòj dziadek to Atlas ojciec Czlowiek-Ryba. Ha scritto un testo di teatrodanza, I frutti di Pomo Pusillo, due monologhi teatrali, Nine Steps e, in vernacolo, U sceccu do Signuri, e la commedia Il segreto di Audrey Hepburn. Nel 2005 è stato selezionatore, per la sezione Letteratura, alla Biennale Giovani Napoli. Ha fatto parte della Giuria Tecnica all’EtnaBook 2019 e 2020. Per Morellini Editore ha scritto il racconto per l’antologia a cura di Gabriella Kuruvilla Sicilia d’autore (2019) e i romanzi Come ammazzare il tempo quando sei morto (2021) e Saravà (2022).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.