Come ammazzare il tempo quando sei morto - Sal Costa - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Come ammazzare il tempo quando sei morto

Come ammazzare il tempo quando sei morto
titolo Come ammazzare il tempo quando sei morto
Autore
Argomento Narrativa Narrativa italiana
Collana Varianti
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Pagine 258
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788862988148
 

Abstract

"Un hard boiled in salsa catanese. Un sapiente mix di tensione e ironia" - Paolo Roversi
15,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

Sullo sfondo di una Catania affogata nell’afa, un divertente noir politicamente scorretto.

È per puro caso e non per vocazione che Salvuccio Di Fini si ritrova a fare l’investigatore privato nella sua Catania, dopo un periodo pieno di speranze trascorso a Milano a studiare in Accademia. Ora si guadagna da vivere pedinando mogli e mariti infedeli assieme all’inaffidabile e svogliato cognato Tano, con una professionalità costruita sul tran tran. Quando un senatore di lungo corso, noto per avere le mani in pasta in affari di dubbia legittimità, gli affida l’incarico di pedinare la bella e giovane moglie, Salvuccio sente odore di guai: ma il compenso è di quelli che non si possono rifiutare. A poche ore dal pedinamento, viene ritrovato il cadavere della signora, e il senatore diventa il primo sospettato di omicidio. Da quel momento per Salvuccio inizia l’incubo: per quanto cerchi di chiamarsi fuori, finisce via via sempre più invischiato in un gioco in cui polizia, servizi segreti, mafia lo tengono sotto scacco: comunque si muova, finirebbe per scontentare l’uno o l’altro e per lui e la sua famiglia sarebbe morte certa. In tre rocamboleschi giorni, con l’aiuto di un amico questore, Salvuccio riesce a ribaltare la situazione. Poteri forti, corruzione e sicilianità vengono chiamati in causa in una narrazione che alla grande ironia di Sal Costa alterna la suspense di un vero giallo.

Guarda la presentazione video dell'autore: https://bit.ly/2LEqhWG

Ascolta la playlist Spotify del libro per una lettura immersiva e completa: https://spoti.fi/2LMbtW3
 

Biografia dell'autore

Sal Costa

Sal Costa
Sal Costa è nato vive a Catania. È autore di romanzi: Un du’e tre. La vera storia di Johnny il pompiere (1997), Visioni di Jack (1999), Bollito duro (2014), Il mercante di Dio (2018). Presente in riviste e antologie nazionali ed estere con racconti e poesie. Tradotto in polacco nel volume Mòj dziadek to Atlas ojciec Czlowiek-Ryba. Ha scritto un testo di teatrodanza, I frutti di Pomo Pusillo, due monologhi teatrali, Nine Steps e, in vernacolo, U sceccu do Signuri, e la commedia Il segreto di Audrey Hepburn. Nel 2005 è stato selezionatore, per la sezione Letteratura, alla Biennale Giovani Napoli. Ha fatto parte della Giuria Tecnica all’EtnaBook 2019 e 2020. Per Morellini Editore ha scritto il racconto per l’antologia a cura di Gabriella Kuruvilla Sicilia d’autore (2019) e il romanzo Come ammazzare il tempo quando sei morto (2021).

EXTENDED BOOK





Guarda il video
 
di Sal Costa che racconta il suo libro in meno di un minuto.

Ascolta la playlist Spotify creata appositamente per il libro per una lettura immersiva e completa.

Guarda il video di Sal Costa che legge uno dei brani del suo libro.

Ecco un altro video di Sal Costa che legge uno dei brani del suo libro.

Rassegna stampa per Come ammazzare il tempo quando sei morto

5 sensi per scoprire Catania

Eventi collegati a Come ammazzare il tempo quando sei morto

Spazio Labò , il 20.11.2021 alle ore 14.30, Viale Zara 9, Milano
Librerie.coop, il 19.11.2021 alle ore 18.00, via Orefici 19, Bologna
Biblioteca Vincenzo Bellini, il 23.09.2021 alle ore 19.00, Via Antonio di Sangiuliano, Catania

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.