Escursioni in Valle Maira - Renato Botte, Oswald Stimpfl - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Escursioni in Valle Maira

Escursioni in Valle Maira
titolo Escursioni in Valle Maira
sottotitolo Guida alla scoperta di una delle più belle valli del Piemonte
Autori ,
Argomento Viaggi e turismo
Collana Territori italiani, 2
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788862985048
media voto
5/5 su 1 recensione
 

Abstract

La prima guida a una delle zone più affascinanti e misteriose del Piemonte, con 35 escursioni e i segreti di un’esperta guida alpina
17,90
 
Spedito in 4 giorni feriali
 
La Valle Maira è una valle alpina tutta da scoprire, autentica e selvaggia, ricca di patrimoni naturalistici e tradizioni. Si passa, in solo 45 km, da boschi lussureggianti a profondi canyon con pareti verticali, a paesaggi alpini con alpeggi, laghi e cime che superano anche i 3.000 m. 
La guida svela ai lettori i percorsi migliori per scoprire antiche borgate dove è rimasta intatta l’architettura in pietra e legno, visitare musei etnografici e capolavori artistici delle chiese romaniche e gotiche, godersi il sole e la natura e assaporare la cucina tipica locale. 
Oltre a descrivere 35 escursioni per tutti i livelli, da quelle adatte alle famiglie a quelle alpine, gli autori forniscono nozioni sintetiche su storia, flora, fauna, geologia, economia e ricettività della valle, oltre a fornire tutti i contatti e i siti web utili per organizzare indimenticabili vacanze. 
Nel libro, riccamente illustrato e completo di 35 cartine, non manca la descrizione del percorso a tappe “Percorsi Occitani“, il circuito escursionistico più frequentato della Valle Maira. 

Per saperne di più sulla val Maira: www.vallemaira.org


 

Biografia degli autori

Renato Botte

Renato Botte
Renato Botte, nato a Bolzano nel 1971, guida alpina di professione, gira non solo le Alpi, ma le montagne del mondo, sempre alla scoperta di posti nuovi, poco frequentati e selvaggi. Da anni passa molto tempo nella Valle Maira per far conoscere ai suoi clienti e amici le montagne, i borghi nascosti, i tesori dell’arte, gli abitanti e le tradizioni occitane di questa terra.

Oswald Stimpfl

Oswald Stimpfl

Oswald Stimpfl è nato a Bolzano nel 1946. Escursionista instancabile, ha esplorato con occhio vigile anche il più recondito angolo dell’Alto Adige, di cui è considerato profondo conoscitore dotato di una particolare sensibilità per gli aspetti più peculiari della sua terra natia. È autore di numerose guide per l’editore Folio. Tra le altre: "Le più belle malghe dell’Alto Adige" (2014), "Alto Adige per piccoli esploratori" (2013), "Antiche osterie e locande in Alto Adige" (2011), "Alto Adige in fiore" (2010), "Alla scoperta dei prodotti tipici dell’Alto Adige" (2009). Per Morellini editore ha pubblicato: "I Waalweg dell’Alto Adige" (2016), "Malghe, masi e osterie dell’Alto Adige" (2016).

Ha collaborato con Touring Club ed Espresso per le loro guide sull’Alto Adige. I suoi libri hanno riscosso i giudizi entusiastici di mass media nazionali e internazionali (Repubblica, Bayerischer Rundfunk, Neue Zürcher Zeitung, Süddeutsche Zeitung, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Zeit, Geo), da anni cura una rubrica del quotidiano Alto Adige (Gruppo Repubblica/Espresso).

ho appena comprato questa bella guida, ne ho già tante sulle mie amate valli cuneesi ma questa è compatta, precisa, ha foto stupende e cartine dettagliate! complimenti agli autori per l'amore che hanno dimostrato per le nostre valli montane se si considera oltretutto che provengono dalle montagne(dolomiti) più belle (che anch'io frequento spesso)

Rassegna stampa per Escursioni in Valle Maira

Il Giornale (p. 20) - Escursioni in Valle Maira
Viversani e Belli (p. 15) - Escursioni in Valle Maira
Rassegna stampa web - Escursioni in Valle Maira - Oswald Stimpfl, Renato Botte

Eventi collegati a Escursioni in Valle Maira

Libreria Ippogrifo, il 09.06.2017 alle ore 18.00, corso Nizza 1/piazza Europa 3, Cuneo

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.