Intervallo di terza

Intervallo di terza

Abstract

«La musica è nella prosa, nel ritmo, nella calibrata variabilità stilistica dai morbidi toni lirici all’invettiva, nei dialoghi, nella scansione delle voci e dei punti di vista, ed è questa la qualità prima del libro.» – Paolo Di Stefano
16,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

«Sono una frase superflua che non aggiunge niente a un discorso. La nota di mezzo di un intervallo di terza, lo zero all’interno dell’accordo delle altre due.»

Milano 2011. Marta, la protagonista, insegna musica dopo aver rinunciato a una carriera da concertista. Scopre che Leo, il marito, frequenta un’altra donna. Attraversa stati d’animo diversi: rabbia, bisogno di rivalsa, competizione e tutto questo la porta a ripensare la propria vita. Leo, diviso fra Marta e Adriana, è un oncologo che ogni giorno affronta la disperazione dei malati terminali, sempre con il dubbio se sia giusto o meno aiutarli a porre fine alle proprie sofferenza. Adriana è una psicoanalista. Ha il successo e una vita piena, ma ha rinunciato alla famiglia. Resta incinta e si trova a muoversi fra la speranza che Leo lasci la moglie, la liberazione dell’aborto o una vita da sola con il figlio. Per lei un finale inaspettato. Per gli altri il dubbio o forse la scelta. Marta e Leo appartengono alla generazione nata fra gli anni ’50 e ’60,
coinvolta nei cambiamenti sociali e culturali di quel momento, ma anche partecipe di un benessere che le ha permesso di costruirsi una vita soddisfacente. Anche Milano, in qualche modo è protagonista, divisa fra la prosperità, rappresentata dai personaggi, e l’indigenza di una varia umanità vecchia e nuova che si muove per le strade della città.
 

Biografia dell'autore

Pervinca Paccini

Pervinca Paccini
Pervinca Paccini è nata a Milano. Ha insegnato Lettere nella scuola media e ha esercitato per 18 anni la professione di Dirigente Scolastico. Da più di 6 anni ha aperto in zona Città Studi a Milano, una enolibreria (Le Libragioni) dove si vendono libri usati, fuori catalogo e rari e dove si organizzano eventi culturali. Ha pubblicato nel 2010 con Autodafé Edizioni la raccolta di racconti Vuoti a perdere che ha vinto il premio per l’arte e la cultura assegnato dal Circolo della Stampa di Milano, edizione 2011. Sempre con Autodafé Edizioni, nel 2011 ha pubblicato il romanzo Viola. È autrice della commedia Il materasso.

EXTENDED BOOK


Guarda il video su Lanzarote, dove vola un personaggio del libro. 
Leggi un articolo su Cristina Trivulzio di Belgiojoso.
Prova a cucinare il rustin negàa con questa ricetta
Scopri il trailer del film Miele e quello di Santiago di Nanni Moretti.

Eventi collegati a Intervallo di terza

cornice del Casale Sombrino, il 20.07.2022 alle ore 20.00, Supersano (Lecce)
Biblioteca , il 30.04.2022 alle ore 19.00, via Vallazze 115, Milano