Angela ha trascorso la maggior parte della sua esistenza in Canada. È lì che è emigrata col marito Gualtiero, è lì che è nato e cresciuto suo figlio Andrea. Per tutta la vita, però, ha tenuto stretto dentro di sé il ricordo della sua Milano. Ora, finalmente, può tornare all’amata città natale: in forma d’urna, in volo, per restarci, per sempre.
In compagnia di suo figlio e del suo migliore amico, Richard, decolla così questo insolito e intenso viaggio oltre-Oceano. È solo l’inizio.
Non appena atterrano a Milano, i “tre” incontrano una coppia di amici, e da quel momento, per tutti, prende il via una notte epica, in cui ritmi e vizi si innalzano col passare delle ore, permeati dalla parola d’ordine amore, dando vita a un’irrefrenabile girandola di luoghi e avventure.
In un allucinato viaggio nella Milano notturna, la Milano del design, della moda e degli eccessi, a Andrea, Richard e Angela capita di tutto. All’alba, come in un sogno, niente e nessuno sarà come prima.
Nemmeno Angela.
Particolare degno di nota: questo libro non termina con la parola fine, ma prosegue, liberamente, in profondi viaggi notturni.
Biografia dell'autore
Paolo Bocchi

Paolo Bocchi nasce a Milano nel 1964. La laurea in architettura, con una tesi pubblicata sulla rivista Ottagono, lo porta nei primi anni ‘90 a New York dove segue i graffiti di Rammelzee e poi a Los Angeles per lavorare come architetto presso Walker&Zanger. Nel 1997 torna in Italia per collaborare con le più importanti riviste di architettura. Fa parte della redazione della rivista “INVENTARIO”, con la quale vince il Compasso d’Oro. La sua personalità poliedrica lo porta a scrivere programmi tv tra i quali spiccano “Jack on Tour” e “Deejay Stories” per Deejay TV e “AccessAllAreas” per La7. È stato freelance per agenzie di pubblicità e centri media. Diversi suoi scritti sono apparsi in molti volumi editi da Skira, Corraini e RCS Corriere della Sera.
EXTENDED BOOK
Un racconto dal ritmo serrato, scandito dal susseguirsi travolgente degli eventi nella notte milanese. Un viaggio dell'anima che parte da lontano per ricongiungersi al proprio passato, alle proprie radici, alla propria identità. Il viaggio di Angela, ma non solo. Perché il viaggio attraverso i vari locali che conduce i personaggi in una sorta di pellegrinaggio dall'atmosfera a metà tra girone infernale ed estasi è in realtà solo un sottofondo. I sentimenti sono i veri protagonisti. Sentimenti che arrivano al cuore e commuovono. Un libro profondo. Fino all'epilogo, inaspettato e toccante.
Questo libro è uno shottino! Si beve, si legge tutto d’un fiato. Una notte milanese, di quelle che iniziano e non finiscono, perché anche quando arrivano le prime luci dell’alba la storia resta davanti ai tuoi occhi.
Questa lettura crea dipendenza, e così mi dico: e ora? Grazie Paolo! Next? :-)
Questo libro è uno shottino! Si beve, si legge tutto d’un fiato. Una notte milanese, di quelle che iniziano e non finiscono, perché anche quando arrivano le prime luci dell’alba la storia resta davanti ai tuoi occhi.
Questa lettura crea dipendenza, e così mi dico: e ora? Grazie Paolo! Next? :-)
Finalmente un libro coraggioso che racconta senza vergogna l'altra Milano: la notte; in opposizione la fantasia dei personaggi che la vivono, non lascia al caso la rappresentazione di una certa malinconia, di quella Milano che non c'è più. Un viaggio nel tempo, nella verità e negli affetti.
Tutto ciò che può contenere una notte milanese dove le menti e le cose cambiano forma in continuazione...allacciate le cinture!
Bello è leggere un libro in cui oltre a riconoscere i luoghi riconoscere anche personaggi e sentimenti. Aggettivi? Bello, scorrevole, sorprendente, preciso, bla bla...... non credo servano. Angela è l' essenza di tutto.
Molto bello!!! Un susseguirsi di emozioni....Amore in ogni pagina. Complimenti amico Paolo!!