Enrico Trezza è un cinquantenne, proprietario di un locale notturno e appassionato da sempre di pugilato. Ma è anche un serial killer con il vizio di selezionare le sue vittime all’interno di una particolarissima cerchia di amicizie. Lo scopo? Creare il suo Arcipelago Amico. Nel portare a termine gli efferati omicidi, Enrico non è da solo, ma ha qualcuno che lo aiuta in segreto, dietro le quinte. Una persona fidata e capace di cui pochi conoscono l’esistenza.
A dare la caccia al killer è il commissario Serena Fortini, aiutata dall'agente Walter Zenoni. Donna tenace in un mondo di uomini, sa pensare fuori dagli schemi: è la persona ideale per indagare su questo caso complesso.
Arcipelago Amico è la storia di un peccato, di una macchia criminale che, all’interno di una famiglia apparentemente normale, si tramanda di generazione in generazione lasciando una scia di vittime innocenti e inconsapevoli.
Biografia dell'autore
Paolo Bocchi

Paolo Bocchi nasce a Milano nel 1964. La laurea in Architettura, con una tesi pubblicata sulla rivista Ottagono, lo porta nei primi anni ‘90 a New York dove segue i graffiti di Rammelzee e poi a Los Angeles per lavorare come architetto presso Walker&Zanger. Nel 1997 torna in Italia per collaborare con le più importanti riviste di architettura. Fa parte della redazione della rivista “INVENTARIO”, con la quale vince il Compasso d’Oro. La sua personalità poliedrica lo porta a scrivere programmi tv tra i quali spiccano Jack on Tour e Deejay Stories per Deejay TV e AccessAllAreas per La7. È stato freelance per agenzie di pubblicità e centri media. Diversi suoi scritti sono apparsi in molti volumi editi da Skira, Corraini e RCS Corriere della Sera. Nel 2021 ha pubblicato con Morellini Editore il suo primo romanzo L’Urna Vagante.