I Waalweg dell'Alto Adige - Oswald Stimpfl - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

I Waalweg dell'Alto Adige

I Waalweg dell'Alto Adige

Abstract

Frutto dell’operosità contadina, le rogge portavano a prati, frutteti e vigneti l’acqua dei torrenti di montagna, essenziale per consentirne la coltivazione. I sentieri funzionali alla loro manutenzione sono diventati piacevoli percorsi panoramici caratterizzati da moderate pendenze. Oswald Stimpfl ha esplorato i più belli e li ha descritti in questa guida restituendone le suggestive atmosfere. Non mancano preziosi consigli sui punti di ris...
12,90
 
Spedito in 7 giorni
Frutto dell’operosità contadina, le rogge portavano a prati, frutteti e vigneti l’acqua dei torrenti di montagna, essenziale per consentirne la coltivazione. I sentieri funzionali alla loro manutenzione sono diventati piacevoli percorsi panoramici caratterizzati da moderate pendenze. Oswald Stimpfl ha esplorato i più belli e li ha descritti in questa guida restituendone le suggestive atmosfere. Non mancano preziosi consigli sui punti di ristoro che si incontrano lungo il cammino, ideali per riposarsi gustando specialità gastronomiche tipiche in ambienti gradevoli e accoglienti.
 

Biografia dell'autore

Oswald Stimpfl

Oswald Stimpfl

Oswald Stimpfl è nato a Bolzano nel 1946. Escursionista instancabile, ha esplorato con occhio vigile anche il più recondito angolo dell’Alto Adige, di cui è considerato profondo conoscitore dotato di una particolare sensibilità per gli aspetti più peculiari della sua terra natia. È autore di numerose guide per l’editore Folio. Tra le altre: "Le più belle malghe dell’Alto Adige" (2014), "Alto Adige per piccoli esploratori" (2013), "Antiche osterie e locande in Alto Adige" (2011), "Alto Adige in fiore" (2010), "Alla scoperta dei prodotti tipici dell’Alto Adige" (2009). Per Morellini editore ha pubblicato: "I Waalweg dell’Alto Adige" (2016), "Malghe, masi e osterie dell’Alto Adige" (2016).

Ha collaborato con Touring Club ed Espresso per le loro guide sull’Alto Adige. I suoi libri hanno riscosso i giudizi entusiastici di mass media nazionali e internazionali (Repubblica, Bayerischer Rundfunk, Neue Zürcher Zeitung, Süddeutsche Zeitung, Frankfurter Allgemeine Zeitung, Zeit, Geo), da anni cura una rubrica del quotidiano Alto Adige (Gruppo Repubblica/Espresso).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.