Sappiamo tutti cosa vuol dire avere la testa piena di pensieri. A volte cerchiamo di scacciarli. A volte siamo totalmente assorbiti dal loro rumore e rimaniamo catturati in una specie di incantesimo. Perché i pensieri, anche se intangibili, hanno la forza di lasciare il segno. Hanno la forza di catturarci. È così che la nostra mente prende una forma: attraverso lo scorrere ripetuto dei pensieri. Questo libro vuole dare al lettore degli strumenti proprio perché ti sia possibile comprendere meglio come i pensieri condizionano il tuo modo di stare nelle cose e nella tua vita. Degli strumenti che non solo ti rendano consapevole ma, anche, che ti aiutino a produrre un cambiamento. Lo faremo attraverso la pratica di consapevolezza e la pratica della scrittura, perché la scrittura, con la forza di rendere tangibile ciò che sta dentro di noi, con il portarci un po’ oltre a dove credevamo di essere, ha la stessa profondità della pratica di mindfulness, la meditazione che ti invito a sperimentare con questo libro. Capitolo dopo capitolo, in un percorso progressivo, imparerai a riconoscere che sensazioni siche, sensazioni emotive e pensieri si intrecciano tra di loro. Che come stiamo nel corpo condiziona quello che pensiamo e viceversa. Che quello che credevamo separato - mente e corpo - è invece sempre unito, anche quando non ce ne accorgiamo. Per questa ragione questo libro non è solo da leggere o solo da scrivere: è un libro da assaporare, sentire, tenere dentro. Perché, in fondo, questo non è un libro. È una mappa di navigazione: tu sei il territorio.
Scoprite il libro grazie alle parole dell'autore al seguente link: https://youtu.be/3XsH6CZRHvA
Breve video della presentazione a Genova: https://youtu.be/QS8k7ABxrMs
Biografia dell'autore
Nicoletta Cinotti
Nicoletta Cinotti è una psicoterapeuta bioenergetica con una passione per la meditazione. Medita da quando aveva venti anni, prima con la meditazione Siddha Yoga e poi con la Mindfulness e la tradizione Vipassana Theravada. L’incontro con la Mindfulness ha profondamente cambiato il suo modo di lavorare: oltre che essere Mindfulness Teacher per i protocolli MBSR, MBCT, Mindfulness interpersonale e Mindful Parenting, integra mindfulness e bioenergetica anche nella psicoterapia individuale e di gruppo.
La pratica di meditazione ha aperto una nuova dimensione espressiva e gestisce dal 2012 un sito e un blog – www.nicolettacinotti.net - con indicazioni quotidiane di pratica e articoli di approfondimento. È da questa esperienza di scrittura che nasce “Scrivere la mente”.
Un libro che raccoglie la sua esperienza di meditante e psicoterapeuta e trasforma la scrittura in una pratica di consapevolezza.
Informazioni aggiuntive
Grazie per questo libro!
Contiene un tesoro da non perdere! Chi è attratto dalla scrittura ma anche chi crede di non saper scrivere vi troverà, pagina dopo pagina, una guida intelligente e liberatrice.
Il libro scorre e ci tocca su diversi piani, ce ne rendiamo conto fin dall’inizio. Vi sono descritti momenti di storie umane, ma solo per conoscersi meglio. Puntualmente ritornano e svelano il loro vero problema. Sono anche le nostre storie, tutti ne viviamo una versione.
Ma Nicoletta come terapeuta sa ascoltare al di là delle parole, e ci offre uno strumento per fare altrettanto. Scrivere per capire, per lasciare andare, per trovare la nostra verità. Ci spiega come. Nicoletta ci conduce per mano, con la sua scrittura elegante e felice, nel significato del suo lavoro e ci mostra come la pratica della Mindfulness sia la forza che lo anima.
Scrivere diventa una forma di meditazione o vi si può accompagnare. Ma potremmo fraintendere o sbagliare. Nicoletta ci evita di fare sbagli inutili, ci indica una via verso chi abbiamo dimenticato di essere, se solo osiamo scrivere la propria mente.
Quasi un ponte tra la Mindfulness e la Bioenergetica, la scrittura è anche poesia. Oltre alle precise e belle citazioni, dei suoi maestri, il libro è puntellato da splendide poesie. E quando Nicoletta ci svela il suo percorso, le sue esperienze e difficoltà, Il libro stesso diventa poesia.
Ma il regalo più grande, il tesoro, è nel fare con carta e penna gli esercizi che Nicoletta ci propone. Scrivere, scopriamo, può fare una grande differenza nelle nostre vite, e su come affrontiamo gli eventi che la fanno nostra. Scrivere allora è anche una pratica, un grande aiuto per attraversare il ponte tra ciò che crediamo di essere e ciò che siamo veramente.
Un Libro da portarsi dietro a lungo.