L’ultima regina, Beatrice, ha abdicato dopo 123 anni di dominio al femminile.
La tradizionale festa della regina, il 26 aprile, ora è il Koningsdag. Ma ad Amsterdam e dintorni il dominio resta comunque en rose: il nuovo faro è la regina Maxima, la moglie argentina di Willem-Alexander. Non c’è olandese che non la adori. Provate a chiedere per strada! Chiunque si fermerà a parlarvene.
In questa guida, Amsterdam svela tutto il suo passato e il suo presente di città “women friendly”. Perché la capitale simbolo dei Paesi Bassi non è il quartiere a luci rosse, ora peraltro un rinnovato distretto di design, ma è una città cosmopolita piena di fermento, iniziative, idee en rose. Ecco allora gli indirizzi dei mercatini dei fiori, degli antiquari con i loro oggetti dal passato coloniale, delle boutique indipendenti dove fare shopping con una manciata di euro o dei laboratori dove comprare i classici zoccoli olandesi... rinnovati con tacco 8. Quindi degli ostelli, dei bed and breakfast e degli alberghi al femminile, dei ristoranti e dei bistrot gezellig, accoglienti, per vivere la dutch experience nel migliore dei modi.
Biografia dell'autore
Con Morellini editore ha pubblicato, Guida Turistica per fashion victim (2008), Felici e Conviventi (2009) e Tu non mi capisci, dizionario uomo-donna donna-uomo (2010). Nel 1999 ha scritto una guida in francese, S’installer en Italie (Rebondir). È inoltre fashion editor del magazine online “Agendaviaggi.com” che anima con un gruppo di amici e colleghi. Ama, ricambiata, due gatte: Pisapia e Duchessa