Firenze è Firenze: culla del Rinascimento, terra di poeti, artisti e geni creativi. Firenze, città dalle mille chiese, palazzi, affreschi, pezzi di storia che sbucano da ogni angolo. Firenze con il suo Arno che la divide in due per poi ricucirla con i suoi dieci (più due) ponti dai quali ammirare tramonti mozzafiato ornati da campanili e terrazze. Firenze e i fiorentini, innamorati della loro città (e della Fiorentina) più che delle loro mamme. Firenze di Dante, Michelangelo, Brunelleschi, David e del Magnifico. Tutti omini? Sembra, ma dietro ad ogni grande uomo c’è sempre una grande donna: senza Beatrice Dante l’avrebbe scritta quella Commedia così Divina? E senza l’Elettrice Palatina, avremmo in città tutte le meraviglie che vengono ad ammirare da ogni parte del Mondo? E ancora lo sapevate che macarons e forchetta sono merito della bruttina ma ganzissima Caterina de’ Medici? Dalle nobildonne fiorentine alle moderne impreditrici, una divertente guida al femminile che ti porterà in giro per una delle città più belle del mondo, a scoprire chiassi, vicoli, mercati all’aria aperta, gallerie e negozi di moderni artigiani, per poi farti finire a sorseggiare cocktail prima di una tipica cena toscana. Antiche memorie e vita contemporanea raccontate con accento ed ironia tutte toscane. Una guida fatta di storie e personaggi: perché le città non le fanno i muri, ma le persone.
Biografia dell'autore
Marina "Morgatta" Savarese
Atipica fashion designer freelance dal 2002, docente di visual merchandising e marketing non convenzionale, blogger ironica e scrittrice irriverente, Marina Savarese è nata in Campania, sulla costiera sorrentina, cresciuta a Livorno e attualmente vive tra Firenze e qualsiasi altro posto catturi la sua curiosità. Ha pubblicato due libri sull’arte della seduzione (La Bruttina che conquista, 2012, e Come tenersi un uomo dopo averlo conquistato, 2013); da allora, oltre che “bruttina che conquista”, è magicamente diventata anche “guru della seduzione”, dispensando consigli sul suo blog ”I hate bananas” (www.morgatta.wordpress.com) e il venerdì in diretta nazionale su radio m2o nel programma “Mario&TheCity”. Impazzisce per i suoi gatti grassi, il mare, i colori forti e ama sparlare degli uomini. Ha solo un problema (o forse due): è iperattiva e spesso le scappano tante parolacce.Rassegna stampa per Firenze al femminile
'La Repubblica'
pubblicato il: 02-06-2017
'La Repubblica'
Rassegna stampa web - Firenze al femminile - Marina 'Morgatta' Savarese'
pubblicato il: 01-01-2017
Rassegna stampa web - Firenze al femminile - Marina 'Morgatta' Savarese'
Eventi collegati a Firenze al femminile
Le Murate caffè letterario, il 18.05.2017 alle ore 18.00, piazza Delle Murate , Firenze