Gli anni passano, le mode si cambiano ma nulla e niente sembra mettere in pericolo il loro fascino: sono gli Immortali, prodotti di uso quotidiano che non sono mai cambiati nel tempo, che hanno cambiato il modo di vivere e che, appena li vedi, ti rituffano nel passato. Oggetti che sono rimasti se stessi, sopravvivendo a concorrenze spietate, mutamenti sociali e all’età che avanza. Il merito della loro longevità? Design, funzionalità, genialità dell’invenzione, ricette e comunicazione indovinate. Non sono molti gli oggetti che possono vantare percorsi luminosi e durevoli: nel volume Immortali ne sono stati individuati sessanta, prodotti che assumono il peso e l’onore di essere simbolo, cultura e persino emozione condivisa da persone, generazioni e luoghi distanti nella geografia e nel tempo. A ciascun oggetto è dedicata una doppia pagina: la foto offre un’immagine originale, un particolare che lo caratterizza, nel testo viene raccontata la storia e riportato qualche aneddoto; a margine una scheda riassuntiva con l’immagine intera, la data di nascita e il nome dell’inventore.
Luca Pollini, cresciuto nella Milano degli anni Settanta, unisce l’attività di giornalista a quella di scrittore e autore. Ha pubblicato: Immacolata trasgressione (2004), biografia della cantante Madonna; Il Dizionario della musica leggera italiana (2004); il libro-inchiesta Vaticano pedofilia (2010) e i saggi I Settanta, gli anni che cambiarono l’Italia (2005); Hippie: la rivoluziona mancata (2008); Gli Ottanta, l’Italia tra evasione e illusione (2010); Musica leggera. Anni di piombo (2013); Amore e rivolta a tempo di rock (2014) e Ribelli in discoteca (2015). Ha debuttato a teatro col reading Hippie, a volte ritornano, scritto con la collega Livia Grossi. Per Morellini Editore ha pubblicato Immortali – Storia e gloria di oggetti leggendari (2016) e Ordine, compagni! Storie, cronache e leggende dei Servizi d’ordine (2018). Collabora con mensili e quotidiani, si occupa di storia contemporanea, cura un sito dedicato alla storia del costume italiano (www.retrovisore.net). Sempre per Morellini ha pubblicato, insieme a Giorgio Maimone, Oggetti smarriti. Piccolo catalogo delle cose perdute (2019).
Biografia dell'autore
Luca Pollini

Informazioni aggiuntive
#LaDirettadell'editore: https://www.youtube.com/watch?v=HMw3K0-KIvc
Eventi collegati a Immortali
Hotel Royal Garden , il 14.06.2017 alle ore 18.00, via Giuseppe di Vittorio 4, Assago (MI)
Circolo dei Lettori, il 15.03.2017 alle ore 18.30, via Giambattista Bogino 9, Torino
Rotary Club, il 09.02.2017 alle ore 18.00, Piazza Monte Grappa, 4, Varese
Libreria Moderna Udinese, il 03.02.2017 alle ore 18.00, via Cavour 13, Udine
Spazio Tadini, il 01.12.2016 alle ore 19.00, via Jommelli, 24, Milano
La Feltrinelli, il 24.11.2016 alle ore 18.30, via Farini, Parma
il 19.11.2016 alle ore 16.30