Virginio è un uomo di successo che vive un’esistenza agiata alla guida di una importante azienda meccanica dell’Emilia Romagna. Alla soglia dei 50 anni si ritrova fare i conti con il proprio passato che torna a bussare alla porta con una violenza inattesa: un padre comunista che gli ha insegnato valori ingombranti che non ha mai pienamente condiviso, un’automobile maledetta, segnata dal sangue e da una storia oscura e misteriosa che viene da lontano; una madre assente ma presente nel ricordo e nella capacita di evocare sensazioni e paure non sopite e mai del tutto dimenticate dal protagonista.
Pagine dense ed emozionanti, dentro le quali il protagonista compie un viaggio a ritroso alla ricerca di una redenzione difficile ma necessaria, sconfiggendo ad uno ad uno i fantasmi di
quell’infanzia che non è stato capace di combattere da bambino, autentiche ombre paurose e misteriose di una vita trascorsa tra sensi di colpa e desiderio di rivalsa.
Scoprite il libro grazie alle parole dell'autore al seguente link:
https://youtu.be/NJD398113XA
Biografia dell'autore
Luca Martini
Luca Martini (1971), bolognese, è presente in numerose antologie e riviste letterarie. Nel 2008 ha vinto il premio Arturo Loria per il miglior racconto inedito. Un suo racconto, tramite il progetto “Sorprese Letterarie”, promosso dalla scuola Holden di Torino, è finito tra le sorprese di migliaia di uova di Pasqua. Tra le sue pubblicazioni più recenti: il romanzo
Il tuo cuore è una scopa (Tombolini Editore, 2014), le raccolte di racconti
L’amore non c’entra (La Gru, 2015),
Manuale di sopravvivenza per bambini invisibili (Pequod, 2018), la raccolta collettiva di memorie
Il nostro due agosto (nero) (Tombolini Editore, 2015) e il libro per bambini
Il coccodrillo che voleva essere drago (D Editore, 2017). Insieme a Gianluca Morozzi ha curato, tra le altre, le antologie di racconti
Più veloce della luce (Pendragon, 2017) e Vinyl – storie di dischi che cambiano la vita (Morellini Editore, 2017). Sempre per Morellini Editore hacurato insieme a Barbara Panetta l'antologia
On the Radio – storie di radio, dj e rock&roll (Morellini Editore, 2018), mentre nel 2019 ha partecipato come autore alla raccolta
Mosche contro vetro – Racconti sull'autismo, ed è uscito con il romanzo
Mio padre era comunista.
Eventi collegati a Mio padre era comunista
Biblioteca comunale di Bagnacavallo "G. Taroni" e , il 20.11.2019 alle ore 20.30, Via Vittorio Veneto, 1, 48012 Bagnacavallo
Pizzeria Pizzicotto, il 23.10.2019 alle ore 20.00, Via Nova, 3, 45011 Adria
New Bar Carpi, il 08.10.2019 alle ore 19.30
Bar Millemiglia, il 12.09.2019 alle ore 21.00
Festa de l'Unità - Pd Milano, il 09.09.2019 alle ore 18.30
Festa dell'Unità Parco Nord Bologna, il 04.09.2019 alle ore 21.00, Parco Nord, Bologna
Libreria Colonnese, il 27.07.2019 alle ore 18.00, Via san biagio dei librai 100, Napoli
La Feltrinelli Parma, il 02.07.2019 alle ore 18.00
il 21.06.2019 alle ore 21.00, Piazzetta di Via Europa, Minerbio
Arci Bellezza, il 13.06.2019 alle ore 18.00, via Bellezza 16/a, 20136, Milano
Labò, il 12.06.2019 alle ore 19.00, via Carlo Farini 70, 20159, Milano
il 06.06.2019 alle ore 18.00, Piazza dell'Unità, 40129 , Bologna BO, Italia
I Trapezisti, il 25.05.2019 alle ore 19.00, via Laura Mantegazza 37, Roma
La Feltrinelli Ravenna, il 23.05.2019 alle ore 18.00, Via Diaz, 14, Ravenna, Italy
Binario49, il 17.05.2019 alle ore 19.00, Via Turri 49, 42122 Reggio Nell Emilia
Libreriacoop Centro d'Abruzzo, il 10.05.2019 alle ore 18.00, Via Po 1, 66020, San Giovanni Teatino
Centro feste Bertoldo, il 13.04.2019 alle ore 17.30
Biblioteca Casa di Khaoula, il 12.04.2019 alle ore 18.00, Via di Corticella, 104, 40128 Bologna
Libreria Carta Bianca, il 03.04.2019 alle ore 19.00, Via Borgo Romano 12, 40053 Bazzano
Biblioteca Ozzano Emilia, il 29.03.2019 alle ore 20.30, 40064 Bologna
Biblioteca Comunale Di Medicina, il 28.03.2019 alle ore 21.00, Via Pillio, 1, 40059 Medicina BO, 40059 Medicina (Italia)
Ibs+Libraccio Ferrara, il 21.03.2019 alle ore 18.00, Piazza Trento e Trieste, Palazzo San Crispino, 44121 Ferrara
Libreria Il Delfino, il 05.03.2019 alle ore 18.00, Piazza Cavagneria 10, 27100 Pavia
Librerie.coop Ambasciatori, il 14.02.2019 alle ore 18.00, via degli Orefici, 19, 40124, Bologna