Lucia Bosè - Laura Avalle - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Lucia Bosè

Lucia Bosè

Abstract

Coraggio, indipendenza, un amore smisurato per la vita. Una donna in anticipo sui tempi, una musa, un’attrice ammirata in tutto il mondo. Lucia Bosè non può essere definita in poche parole.
17,90
 
Spedito in 7 giorni

Disponibile anche nel formato

Da Miss Italia a musa di Visconti e Antonioni. La straordinaria vita di Lucia Bosè è costellata di successi e di cadute, come quando la casa in cui abitava da bambina, in un quartiere popolare di Milano, fu rasa al suolo sotto il peso delle bombe durante la Seconda Guerra Mondiale. Quindi il fatidico incontro, appena adolescente, che farà di lei una stella del cinema… grazie a un marron glacé. Una carriera fulminante la sua, ma proprio al culmine della notorietà e della fama decise di ritirarsi dalle scene per amore di Dominguín, il più grande Torero di tutti i tempi, dal quale ebbe tre figli: Miguel Bosé, Lucia e Paola Dominguín. Lo seguirà fino in Spagna dove vivrà anche dopo il divorzio, evento che segnerà il suo ritorno al cinema con Fellini, Taviani e Özpetek. In queste pagine il ricordo del regista del suo ultimo film, che parla di una donna dei nostri tempi, forte, indipendente, libera e anticonformista, amante del blu e degli angeli. Una grande attrice, icona della bellezza italica, che si è spenta a marzo del 2020 - all’età di 89 anni - per coronavirus e che nella vita ha sempre lottato, senza mai perdere la fiducia in un domani migliore.

 

Biografia dell'autore

Laura Avalle

Laura Avalle

Laura Avalle, scrittrice e giornalista esperta di salute e benessere, è ideatrice dell’iniziativa #Faivolareunafiaba che ha portato alla realizzazione del libro Il mostro con gli occhi rossi e altre storie (Morellini Editore, 2020). Tra le sue pubblicazioni, oltre a manuali di divulgazione scientifica per Tecniche Nuove, i romanzi Il mito dell’eterna giovinezza - Il conflitto tra desiderio e realtà (Armando Curcio Editore, 2020), da cui ne è nato un programma di informazione per la Web TV, Le altre me (La Lepre Edizioni, 2015) e l’epistolario a 4 mani con Andrea G. Pinketts E l’allodola disse al gufo: «Io sono sveglia, e tu?» (Europa Edizioni, 2012).

Rassegna stampa per Lucia Bosè

La «tre giorni» dedcata a Lucia Bosè
Tre grandi titoli con la diva Lucia Bosè
Lucia Bosè, commessa e poi diva milanese
Lucia, il sorriso del boom
Cineteca Milano, l'omaggio a Lucia Bosè
"Le mille e un libro" di Gigi Marzullo
Lucia Bosè, come una Cenerentola
Lucia Bosè, la vita non ordinaria di una donna straordinaria
L'ultimo ciak di Lucia Bosè donna anticonformista
L'ultimo ciak di Lucia Bosè donna anticonformista
Da leggere
Un giro tra gli scaffali – Omaggio alla diva
Il libro della settimana – 7
Il libro della settimana – 6
Il libro della settimana – 5
Il libro della settimana – 4
Il libro della settimana – 3
Il libro della settimana – 2
Il libro della settimana – 1
L'ultimo ciak di Lucia Bosè
Ad un anno dalla morte, il Museo del Cinema omaggia Lucia Bosè
L'ultimo ciak di Lucia Bosè ragazza di Piazza di Spagna
Lucia Bosè. L'ultimo ciak – romanzo scritto da Laura Avalle
Rassegna stampa web

Eventi collegati a Lucia Bosè

Hostello di Fossano, il 26.11.2021 alle ore 21.00, Via Camillo Benso di cavour, Fossano (CN)
Spazio Labò , il 20.11.2021 alle ore 18.00, Viale Zara 9, Milano
Spazio Labò , il 20.11.2021 alle ore 16.30, Viale Zara 9, Milano
Spazio Labò, il 13.10.2021 alle ore 18.30, Viale Zara 9, Milano
Mondadori Bookstore, il 25.09.2021 alle ore 15.00, Via Portici 12, Saronno
Museo Nazionale del Cinema di Torino, il 18.09.2021 alle ore 21.00, Via Montebello 10, Torino

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.