Swinging Giulia - Jonne Bertola - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Swinging Giulia

Swinging Giulia
titolo Swinging Giulia
Autore
Argomento Narrativa Narrativa italiana
Collana Varianti
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788862986526
media voto
5/5 su 4 recensioni
 

Abstract

Le suggestioni della “swinging London” in un serrato racconto con un finale a sorpresa
13,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

Giulia, per dimenticare una tragedia che l’ha sconvolta (un uomo si è tolto la vita per lei, o almeno così sembra) lascia Milano per vivere a Londra. Ha ventidue anni e l’ossessione di quel segreto che non ha confidato a nessuno. Vuole dimenticarlo. Nella “swinging London” ci riesce: conosce e sposa Alan e diventa una brillante cronista di mondanità.
Negli anni Novanta, quando la moglie di suo figlio Daniel, Helen, muore in Africa, Giulia si prende cura di Nina, rimasta orfana piccolissima. Tra nonna e nipote si crea un profondo legame che supera tempo e distanze. Ogni anno passano l’estate in Italia, facendo base a Milano nella casa ereditata da Giulia. Del segreto sembra non essere più rimasta traccia nella donna ma un giorno, visitando una mostra nel borgo di Bobbio dove capita quasi per caso, Giulia, ormai anziana, si trova davanti agli occhi un’immagine che la riporta al tragico evento di
gioventù. Turbata, esce in fretta dalla mostra e viene investita da un auto. Lo shock le procura un’amnesia: una lunga notte abitata da frammenti di ricordi che confusamente ripercorrono la sua vita. In uno di questi lampi mnemonici Giulia pronuncia il nome di un uomo che Nina non aveva mai sentito: sulle tracce di questo nome, e di una foto ritrovata, la ragazza si avvicinerà al segreto della nonna. Ma sarà Giulia stessa, nell’attimo in cui esce dall’amnesia, a raccontare a Nina ciò che aveva sempre rimosso.ù: ignara di essere stata con la testa “assente” per quasi due mesi, crede di essere appena uscita dalla mostra, ancora folgorata da quella rivelazione: il passato non si può cancellare, la nostra storia non è solo nostra, prende senso da come la facciamo stare insieme a quelle degli altri. Ora Giulia racconta a Nina la sua storia. Che avrà un epilogo inaspettato.
 

Biografia dell'autore

Jonne Bertola

Jonne Bertola

Jonne Bertola, giornalista milanese ora residente a Bobbio. Come freelance ha condotto trasmissioni radio e tv di Attualità e Spettacolo per Nova Radio e Telenova e collaborato alle pagine milanesi di “La Repubblica”. Ha lavorato molti anni in redazione a «Gioia» scrivendo di attualità. Negli ultimi anni ha collaborato saltuariamente con il quotidiano “Libertà” di Piacenza. Per Morellini Editore ha scritto il suo primo romanzo, Swinging Giulia.

Informazioni aggiuntive

Già dopo poche pagine ci si accorge di quanto l'autrice padroneggi la lingua italiana E' un piacere leggere frasi ben costruite, eppure mai pedanti, ma leggere, facili, coraggiose.
Proseguendo nella lettura, è una bella sorpresa accorgersi dell'ampia cultura dell'autrice che "viene fuori" tuttavia con semplicità, senza furberie e quasi senza farsi notare. E parliamo non solo di cultura aulica e scolastica, ma di tutto ciò di cui sta scrivendo, come, per esempio, la culinaria o lo sport.
Arrivati alle ultime pagine, ci si commuove a vivere la fine di questo straordinario rapporto nonna - nipote, che, tuttavia, nulla ha di costruito ad effetto.
Risultato: un gran bel libro.

Una bella novità nel panorama letterario italiano, un libro ben scritto, ben costruito in capitoli che si snodano da un luogo all'altro (Milano, Londra, Bobbio), dagli anni passati a quelli contemporanei, da una persona all'altra. Personaggio femminile da proporre come esempio alle nuove generazioni in quanto donna indipendente che conta su se stessa, sul proprio lavoro, per andare avanti nella vita, e che acquisisce da ogni ambiente che frequenta materia di conoscenza e di arricchimento umano. Mi auguro di leggere presto un nuovo romanzo di questa ottima scrittrice.

Finalmente una voce nuova e piacevolmente sorprendente nel panorama letterario italiano.
Un romanzo di ottima fattura ambientato fra la Milano degli anni ‘50/60 e la frizzante Londra
di Mary Quant.Lo sdoppiamento delle vicende di Giulia e Nina su due piani paralleli consente di mantenere elevato e avvincente il ritmo narrativo.Quasi non si riesce a credere che si tratti di un’opera prima.Ci auguriamo che l’autrice ci regali presto altri romanzi di analogo spessore.
Mario Billi

Ottimo romanzo costruito su una struttura narrativa originale ed avvincente.Approfondita e brillante la ricostruzione dei luoghi e delle "atmosfere" che accompagnano Giulia e gli altri personaggi,nello scorrere del tempo.Ho riletto piu volte alcuni passaggi del romanzo e trovo che puo essere interpretato a livelli variabili di profondita. Mi ha colpito il carisma di Giulia, pur nel suo approccio alla vita ,apparentemente defilato. Una piacevolissima sorpresa ,questo romanzo. Da divulgare !

Rassegna stampa per Swinging Giulia

Libertà - Swinging Giulia
Libertà - Swinging Giulia
Metro - edizioni di Torino, Roma e Milano - SW Giulia
Swinging Giulia su F
Il Giornale - SWINGING GIULIA di Jonne Bertola
Swinging Giulia - Rassegna stampa web
Libertà - Swinging Giulia

Eventi collegati a Swinging Giulia

Fondazione Adolfo Pini, il 16.11.2019 alle ore 15.30, via Corso Garibaldi, 2
Museo Collezione Mazzolini, il 04.08.2019 alle ore 18.30, Abbazia di San Colombano - Porticato del Monastero - Piazza Santa Fara, 29
Labò, il 12.06.2019 alle ore 19.00, via Carlo Farini 70, 20159, Milano
Biffi Arte, il 21.05.2019 alle ore 18.00, Via Chiapponi, 39, 29121 Piacenza
La Feltrinelli, il 25.01.2019 alle ore 18.00, via XX Settembre, Piacenza

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.