Bisognerebbe avvisarli - Jole Bevilacqua - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Bisognerebbe avvisarli

Bisognerebbe avvisarli
titolo Bisognerebbe avvisarli
Autore
Argomento Narrativa Narrativa italiana
Collana Varianti
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788862988995
media voto
5/5 su 2 recensioni
 

Abstract

Una madre che si allontana verso la terra della degenerazione senile. Una figlia in piena crisi coniugale. Il colore e il disegno saranno il ponte per rimettere in ordinei pezzi delle loro vite e scoprire un altro modo di comunicare
14,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

«Non so se gli altri sanno che il proprio animaletto si può perdere come niente e poi bisogna lasciare tutto... Bisognerebbe avvisarli: stateci attenti.»

Quando ogni ricordo sembra svanito nel nulla, un album di fotografie riesce a riavvicinare una madre e una figlia, permettendo a entrambe di ripercorrere la propria vita. Oltre a recuperare il rapporto con la madre, la giovane donna cerca anche di ricucire il suo matrimonio con un brillante medico, a cui ha interamente affidato la sua felicità, superando il dolore mai elaborato
di non aver avuto figli. L’anziana signora deve invece fare i conti con un segreto ingombrante sulla sua vita coniugale: tenerselo dentro le è costato una fatica tale da desiderare di cancellare tutto.
Attraverso il colore e la passione per il disegno, che hanno caratterizzato la loro relazione, le due donne troveranno un ponte su cui far passare sentimenti ed emozioni, man mano che la mediazione della parola si affievolisce. Ad accompagnarle, però, c'è anche un’altra figura, che si insinua con insistenza nei pensieri della madre, e anche della figlia, un animaletto in tutto simile ai peluches dei più piccoli, che diventa simbolo dell’energia vitale necessaria ad affrontare anche le sfide più dure.

 

Biografia dell'autore

Jole Bevilacqua

Jole Bevilacqua

Nata nel 1952 a Cividale (Udine), vive a Milano dove ha insegnato italiano, specializzandosi in pedagogia speciale. Ha collaborato con attività redazionali alle riviste «Bella» e «Mille Idee» (fino al 1995), in seguito ha curato l’edizione di alcuni saggi, principalmente per Franco Angeli. È ideatrice del blog di recensione di libri www.ilsaporediunlibro.com. Nel 2016 ha pubblicato sulla piattaforma IlMioLibro il romanzo Una faticosa forma di felicità. Da allora ha partecipato a diversi concorsi letterari entrando sempre nella pubblicazione finale.

EXTENDED BOOK



Guarda il video dell'autrice che racconta il suo libro.

Ascolta la playlist Spotify dedicata al romanzo.

Guarda qui l'intervista dell'autrice a Carolina Ronchi, arteterapeuta.

Guarda qui un approfondimento sul mito di Orfeo citato nel romanzo.

Un libro che affronta con delicatezza e discrezione una situazione difficile da accettare per un figlio. Il lettore viene condotto dall'amorevole tenerezza di madre all'incredibile sgomento di figlia di fronte all'assenza nella presenza e proprio nella delicata alternanza dall'una all'altra viene condotto alla ricerca della propria autenticità. Davvero un ottimo libro colmo di amore e di tenerezza

Un libro che affronta con delicatezza e discrezione una situazione difficile da accettare per un figlio. Il lettore viene condotto dall'amorevole tenerezza di madre all'incredibile sgomento di figlia di fronte all'assenza nella presenza e proprio nella delicata alternanza dall'una all'altra viene condotto alla ricerca della propria autenticità. Davvero un ottimo libro colmo di amore e di tenerezza

Rassegna stampa per Bisognerebbe avvisarli

Se non resta altro, c'è sempre l'amore
L'intervista a Jole Bevilacqua per il programma "Fatti e storie da raccontare"
Rassegna stampa web - "Bisognerebbe avvisarli"
"Bisognerebbe avvisarli" un romanzo al femminile di Jole Bevilacqua
L'immagine, il colore
Rtl 102.5 – "Bisognerebbe avvisarli"

Eventi collegati a Bisognerebbe avvisarli

Libreria Tarantola, il 09.04.2022 alle ore 17.00, Udine
Biblioteca Affori, il 28.03.2022 alle ore 18.00, Milano
Mare Culturale Urbano, il 22.03.2022 alle ore 20.45, Mlano
Teatro della Cooperativa, il 27.02.2022 alle ore 17.00, Milano
Scuola teatro Laboratorio56, il 11.02.2022 alle ore 21.00, via Ubaldi 9, Milano

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.