Maneggiare con cura - Gabriella Kuruvilla - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Maneggiare con cura

Maneggiare con cura
titolo Maneggiare con cura
Autore
Argomento Narrativa Narrativa italiana
Collana Varianti
Editore Morellini
Formato
libro Libro
Pagine 218
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788862987431
media voto
5/5 su 1 recensione
 

Abstract

Il ritorno di una grande scrittrice (Laterza, Baldini+Castoldi) con il proprio caratteristico pattern di incroci di vite milanesi
14,90
 
Spedito in 4 giorni feriali

Disponibile anche nel formato

Informazioni importanti

“Solo che, loro, di rimettersi al proprio posto pare che non ne abbiano alcuna intenzione. Magari non ce l’hanno neppure, un proprio posto.”

Diana, Pietro, Manuel e Carla sono i quattro coprotagonisti di un romanzo polifonico, ambientato durante un torrido agosto milanese. Hanno dai 30 ai 40 anni e sono precari, soprattutto a livello affettivo.

Un decennio prima avevano partecipato, senza conoscersi, a un funerale. Ciascuno di loro infatti, per un diverso motivo, ha un legame con la defunta, Ashima: una professoressa di scultura, di origini indiane, che si è suicidata all’età di 50 anni. Diana è la figlia, Pietro è un suo ex studente, Manuel è un suo ex amante e Carla, invece, si trovava lì solo per disegnare su un taccuino i dettagli dei partecipanti alla cerimonia.

Un decennio dopo le loro vite si incrociano e si intrecciano, descrivendo un presente fatto di incertezze, ma anche di bivi e di scelte, che fa continuamente riferimento al passato. In grado però
di aprirsi su un nuovo, inaspettato, futuro.

Il libro, raccontando le loro storie in prima persona con un ritmo incalzante che alterna il registro drammatico a un’ironia tagliente, dipinge uno spaccato del mondo contemporaneo mentre delinea il profilo di Ashima: un personaggio che infrange molti stereotipi costruiti intorno alla figura della “tipica” donna indiana.

 

Biografia dell'autore

Gabriella Kuruvilla

Gabriella Kuruvilla
Gabriella Kuruvilla, scrittrice, pittrice e illustratrice italo-indiana, è nata a Milano nel 1969. Laureata in architettura e giornalista professionista, collabora con varie testate e ha esposto in Italia e all'estero.
Ha pubblicato: il romanzo Media chiara e noccioline (DeriveApprodi, 2001 - uscito con lo pseudonimo di Viola Chandra), il libro di racconti È la vita, dolcezza (Baldini Castoldi Dalai, 2008 - Morellini Editore, 2014), il libro per bambini Questa non è una baby sitter (Terre di Mezzo, 2010 – con illustrazioni di Gabriella Giandelli) e il romanzo Milano, fin qui tutto bene (Laterza, 2012).
Per Morellini Editore, dal 2014, cura la collana Città d'autore, per cui sono uscite le antologie Milano d'autore (2014), Roma d''autore (2015), Monaco d'autore (2016), Bologna d'autore (2016), Genova d'autore (2017), Calabria d'autore (2018) Sicilia d’autore (2019) e Romagna d’autore (2020) di cui ha disegnato le copertine e checomprendono anche i suoi racconti.
Sempre per Morellini Editore, dal 2017, illustra alcune copertine della collana Varianti.
Altri suoi racconti si trovano in diversi volumi, tra cui la Smemoranda 2014 e le antologie Pecore nere (Laterza, 2005), Re/search Milano. Mappa di una città a pezzi (Agenzia X, 2015), Lettere alla madre (Morellini Editore, 2018), Spiegelungen / Vite allo specchio (nonsolo Verlag, 2018) e Lettere al padre (Morellini Editore, 2020).
 

Informazioni Aggiuntive

Gabriella Kuruvilla presenta "Maneggiare con cura": https://www.youtube.com/watch?v=2i_GBInSmF8

Guarda il booktrailer realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano: https://youtu.be/-V9iO38OxyU

Ho trovato Maneggiare con cura molto coinvolgente, per come ti prende per mano e ti porta in giro per Milano, con le sue strade, le sue atmosfere e i personaggi che sembrano parlarti all’orecchio, con intimità. Una notevole capacità di introspezione, quella di Kuruvilla, che dà ai quattro protagonisti sensibilità diverse, ma unite dallo stesso contesto urbano, quasi parti di un unico destino. Su tutti Milano, come ombelico del mondo. Da leggere senz'altro!
Pierpaolo

Rassegna stampa per Maneggiare con cura

Chiara Valerio intervista Gabriella Kuruvilla per "L'isola deserta".
Altre modernità - Maneggiare con cura
L'Espresso - Maneggiare con cura
Io Donna (p. 139) - Maneggiare con cura
Grazia (p. 126) - Maneggiare con cura
Il maggio dei Libri - Maneggiare con cura
Corriere della sera (ed. Milano) - Maneggiare con cura
La Lettura - Maneggiare con cura
Unione Sarda - Maneggiare con cura
Dal minuto 4.40'' l'intervista di Alessandra Rauti, conduttrice di 'Incontri d'autore' Radio1 Rai, a Gabriella Kuruvilla, autrice di "Maneggiare con cura".
Intervista Radio 24 - Maneggiare con cura
Marie Claire Maison - Maneggiare con cura
Rassegna stampa web - Maneggiare con cura

Eventi collegati a Maneggiare con cura

Online, il 15.11.2020 alle ore 14.30
Labò, il 22.09.2020 alle ore 18.30
Evento online, il 07.07.2020 alle ore 18.30
Evento online, il 18.06.2020 alle ore 18.30
Evento online, il 13.06.2020 alle ore 18.00

Correlati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.