Non è un corso di lingua vero e proprio n. una guida turistica, ma comunque insegna e racconta. Questa guida parla a viaggiatori curiosi, che desiderano avere un’infarinatura della lingua brasiliana per agevolare un viaggio d’affari o di piacere. Ma non solo: navigando tra alcune regole grammaticali e i vocaboli di uso pi. comune, l’autrice propone rime, filastrocche, proverbi, poesie, frammenti di testi e canzoni e argomenti accattivanti e vari: tutto ciò che può servire per “arrangiarsi” subito nel nuovo idioma e per conoscere più da vicino curiosità e aspetti culturali di questo affascinante Paese, senza cadere mai nello stereotipo.
Una guida adatta a chi in poco tempo vuole immergersi nel Brasile e imparare qualcosa divertendosi.
Biografia dell'autore
Fernanda Bocconi Azadinho
Fernanda Bocconi Azadinho è nata in Brasile, figlia di papà bergamasco e madre di origini portoghesi. Laureata in Architettura, si trasferisce in Italia nel 1984. Nel 2011 ha creato il sito “Sabor Brasil, cucina brasiliana e altro…” (www.saborbrasil.it), la pagina Facebook, il canale YouTube e il blog. Dal 2013 collabora con Operazione Lieta, a Brescia, nell’organizzazione di eventi culinari, corsi di lingua e di cucina brasiliani. In occasione della Coppa del Mondo in Brasile le ricette del sito sono state condivise da molti portali, tra cui Cosmopolitan e D - la Repubblica delle Donne. Nel 2014 ha partecipato alla stesura del libro “Ricette da tutti gli orti del mondo” dello SVI-Brescia (Servizio Volontario Internazionale). Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro intitolato "Sabor Brasil, ricette con storia della cucina brasiliana", rieditato nel 2018 da Hoepli come "Ricette e racconti della tradizione culinaria brasiliana", in cui l'autrice racconta come "le ricette prendono corpo e forma dall’intrecciarsi degli accadimenti umani, da migrazioni, dalle risorse spontaneamente disponibili in un luogo unite a quelle originariamente coltivate a migliaia di chilometri." (Carlos Mac Adden)