Il fumo dei lacrimogeni, il finale di Zabriskie Point, le note di Balla Linda, il concerto dei Rolling Stones, l’occupazione del liceo, il primo campeggio libero, i baci rubati e il miraggio della rivoluzione sessuale, sognando Cuba e la California: dalla scatola dei ricordi di Marco e Anna, che avevano quattordici anni nel 1968, affiorano le tessere che vanno a comporre il puzzle di una generazione. L’anno che cambiò il mondo visto attraverso gli occhi di due ex ragazzi che si ritrovano cinquant’anni dopo. E che si scoprono non tanto diversi da com’erano allora. Un romanzo di formazione fatto a mosaico, a macchie su una tela da interpretare. O da lasciare decantare. Per mezzo secolo ancora.
Guarda il video qui: https://youtu.be/5au_2QlwWtw
Biografia degli autori
Erica Arosio

Erica Arosio, giornalista e critico cinematografico è stata a lungo responsabile cultura e spettacolo per il settimanale Gioia. Ha collaborato con varie testate, fra cui "La Repubblica", "Il Giorno", «Panorama», «Cineforum», «Rockerilla», «Segnocinema» e con trasmissioni televisive e radiofoniche. Per molti anni ha curato la rubrica cinema di Radio Popolare. E' autrice di L'uomo sbagliato (La Tartaruga) e di una biografia di Marilyn Monroe. In coppia con Giorgio Maimone ha pubblicato Vertigine (Baldini Castoldi), Amour Gourmet, Un due tre Stella (Mondadori), Non mi dire chi sei e un racconto nell'antologia Ritratto dell'investigatore da piccolo (Tea) e A rincorrere il vento (Morellini Editore, 2018). Ha pubblicato un racconto nell'antologia Delitti di Lago vol. 3 edita da Morellini Editore 2020. Vive a Milano.
Giorgio Maimone

Informazioni aggiuntive
#LaDirettadelleditore: https://www.youtube.com/watch?v=e1mbFUACbIM