Ecco allora che entrano in scena i consigli e le suggestioni di Londra al femminile. Indossando un impermeabile, Londra è una città da visitare a piedi, attraverso itinerari tematici, e con The Tube ci spostiamo anche in periferia, nei Villages più caratteristici, quelli con le casette da sogno in cui vorremmo abitare.
Andiamo a guardare “dietro l’angolo”, lontano dalla folla, tra i mews più romantici, i locali di tendenza, i luoghi in cui le Londoners fanno shopping, i ristoranti non solo belli da fotografare ma da assaggiare.
La vostra Londra può essere quella sulle orme dei protagonisti delle commedie romantiche o quella da cartolina del capitolo dei luoghi da selfie. Insomma, che sia per voi la prima volta o che crediate di conoscere la città, la capitale britannica è una città che non stanca mai e, come diceva Samuel Johnson, chi si annoia di Londra in realtà è annoiato della vita!
Biografia dell'autore
Elisa B. Pasino

insegnato giornalismo televisivo all’IFG Carlo De Martino. Nel 2016 con Morellini Editore ha pubblicato New York al femminile, che ha avuto quattro ristampe in soli tre mesi e di cui è uscita una seconda edizione ampliata e aggiornata, nel 2017 Prête-à-Partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta, nel 2018 Londra al femminile, nel 2019 Monferrato, Alessandria e Asti nella collana Italia da scoprire. A maggio 2022 uscirà con Parigi al femminile. Seguirà Gerusalemme nella collana Low Cost.