Per lei, un re ha rinunciato al trono inglese. È grazie a lei che ora vi siede Elisabetta. Solo lei ha fatto più danni di Diana alla corona d’Inghilterra. Lei, ben prima di Meghan ha devastato i rapporti fra due fratelli. Ma chi era veramente Wallis Simpson? Come ha potuto una quarantenne americana, due volte divorziata, spiritosa e sgraziata conquistare il cuore di Edoardo VIII, il più affascinante principe di Galles della storia?
Nel libro di Elena Mora colei che è stata la donna più odiata d’Inghilterra, ma a un passo da diventarne la regina, si racconta in prima persona. E le sue parole ricostruiscono la grande storia d’amore di cui è stata prima protagonista, poi prigioniera. Perché se sei una Cenerentola, e un principe si innamora di te, il lieto fine non è assicurato. “Una sola debolezza” è un punto di vista femminile su una storia raccontata sempre al maschile: e svela i retroscena più dolorosi, curiosi e piccanti di quella che in Gran Bretagna era stata definita “la più clamorosa notizia dopo la resurrezione di Cristo”.
Guarda qui l'autrice che racconta il suo libro.
Biografia dell'autore
Elena Mora

Elena Mora è autrice di più di venti libri e di due serie di cartoni animati per la Rai, firma storica del settimanale “Diva e donna”, Elena Mora è la fondatrice del blog “Un amore di nonna”. Con un gruppo di talentuose amiche, giornaliste e scrittrici, ha pubblicato cinque raccolte di racconti i cui diritti hanno finanziato progetti per aiutare donne meno fortunate di tutto il mondo tramite Unicef, Fondazione Rava, Cooperazione Italiana. Il suo ultimo libro è Menopausa più vita (Cairo editore).
EXTENDED BOOK

Guarda il video dell'autrice che racconta il suo libro.
Leggi le ricette preferite di Wallis.
Guarda i vestiti più iconici di Wallis e conosci la loro storia.
Guarda i gioielli più belli di Wallis e conosci la loro storia.
Scopri le curiosità sulla casa di Wallis Simpson.
Un romanzo bellissimo, che, devo ammettere mi ha toccato nel profondo. Impeccabile la narrazione. Ho trovato originale l'idea di far raccontare gli eventi a Wallis stessa in modo da rendere il tutto estremamente personale e coinvolgente. Alla fine mi sono commossa per questa donna che ha dovuto lottare così tanto!. Ottima collana, solo qualche refuso qua e là.