Dopo la Tempesta - Daniele Sartini - Morellini - Libro Morellini Editore
Vai al contenuto della pagina

Dopo la Tempesta

Dopo la Tempesta

Abstract

Un giallo con tocchi di ironia ambientato a Viareggio dopo il disastro ferroviario del 2009. Con la prefazione di Gaja Cenciarelli
17,00
 
Spedito in 7 giorni

Disponibile anche nel formato

«Poi osservò il nipote. Iniziò dai riccioli, scivolò sul naso sottile e corto come il suo, passò sulla bocca e scese sul mento. Trovò in quel tragitto fatto di pelle, cartilagini e ossa ciò che la Tempesta aveva portato via. In quelle pieghe, in quel pigmento lavorato dal salmastro di Viareggio, dagli anni, c’erano frammenti di quello che gli mancava.» 


Viareggio, giugno 2019. Sono passati dieci anni dall’incidente ferroviario che causò 32 morti e 25 feriti. Sauro Lucchesi e suo zio Osvaldo Baglini sono i superstiti di una famiglia che la Tempesta, come il Baglini ha ribattezzato l’incidente, si è portata via. Sono uomini di generazioni e abitudini diverse, costretti a imparare a conoscersi, a convivere per provare a spartirsi il peso del dolore. Sauro inaugura la sua agenzia investigativa. Osvaldo, impiegato di polizia ormai in pensione, lo aiuta nella prima indagine. 
Quella che sembra una semplice investigazione, commissionata da una donna per il presunto tradimento del marito, si rivelerà essere il frammento di una vicenda molto più grande e pericolosa. Durante questa loro prima indagine, che si svolgerà tutta a Viareggio e nelle località limitrofe, Sauro e Osvaldo dovranno fare i conti anche con le ferite che condizionano tutte le loro relazioni. La Tempesta si aggirerà ancora per le strade di Viareggio. Avrà le gambe di chi è rimasto. Di chi è consapevole di “essere più morto dei morti veri”. Un romanzo che intreccia l’indagine, la formazione dei due protagonisti e la realtà di una città che da quel giugno 2009 è cambiata per sempre. 

 

 

Biografia dell'autore

Daniele Sartini

Daniele Sartini

42 anni, laureato in informazione scientifica sul farmaco. Un suo racconto è stato pubblicato da Nottetempo nella raccolta dei vincitori del concorso Racconti nella Rete. Altri sono stati pubblicati da riviste letterarie digitali e cartacee. A partire dal 2007 i suoi romanzi sono usciti per i tipi di Del Bucchia, Felici e La Gru. Il suo ultimo romanzo, Il grigio del fumo, è stato pubblicato da Castelvecchi nel 2017. Fa parte della redazione della rivista letteraria RISME.

Rassegna stampa per Dopo la Tempesta

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.